Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bolognetti: sul petrolio Puca non ha detto la verità, anzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bolognetti: sul petrolio Puca non ha detto la verità, anzi
Attualità

Bolognetti: sul petrolio Puca non ha detto la verità, anzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2017
Condividi
Condividi

“Dopo il dibattito tragicomico e surreale nel confronto tra il presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, Francesco Nicodemo e Carlo Puca, svoltosi a Maratea, rimango sulle mie fondate perplessità che Puca, parlando di petrolio, non solo non ha detto la verità, ma l’ha travisata al punto da sembrare  che fosse  tratto da un Local report dell’Eni.
Un insulto alla verità e uno schiaffo in faccia a tutti coloro che quotidianamente provano a raccontare gli effetti collaterali delle attività di coltivazione idrocarburi in Basilicata”.
E’ quanto dichiara Maurizio Bolognetti, segretario Radicali Lucani e Membro della Presidenza del Prntt, il quale ricorda che nel dicembre del 2015 Puca ebbe a scrivere un articolo su Viggiano “che sembrava tratto da un Local report dell’Eni”.

- Advertisement -
Ad image

“Perchè un insulto alla verità? “Perchè – prosegue Bolognetti – in quell’articolo non c’è traccia di rischi connessi alle attività estrattive che vengono svolte in Val d’Agri dalle multinazionali petrolifere.

Se davvero Nicodemo e Pittella volessero occuparsi di disinformazione – afferma Bolognetti – allora si occupino di coloro che, con operazioni di stampo goebbelsiano, continuano a tacere e a nascondere i rischi connessi alle attività estrattive, svolte dall’Eni, dalla Shell e dalla Total nelle valli lucane.
Altrettanto – conclude il segretario dei Radicali Lucani – faccia l’ex sottosegretario alla salute Vito De Filippo, che con Nicodemo ha allietato l’estate latronichese  in compagnia di personaggi che si autodefiniscono ‘anticasta’.

Per Bolognetti, il dibattito di Maratea deve essere, o almeno si spesa debba essere, “l’occasione per prendere coscienza che sul petrolio bisogna essere chiari, dire la verità e informare l’opinione pubblica.
“Cosa che – conclude il segretario regionale dei Radicali Lucani – intendo fare anche se qualcuno vorrebbe impedirmelo”

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag bolognetti, nicodemo, puca, val d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2017 19 Agosto 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Multa da record – oltre semila euro – per un automobilista di Melfi
Successivo I Vigili del Fuoco di Potenza dichiarano lo stato di agitazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?