Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'impegno della Guardia di Finanza nel contrasto all'evasione fiscale, i dati del 2017
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'impegno della Guardia di Finanza nel contrasto all'evasione fiscale, i dati del 2017
Attualità

L'impegno della Guardia di Finanza nel contrasto all'evasione fiscale, i dati del 2017

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Contrasto all’evasione e alle frodi fiscali, tutela della spesa pubblica, contrasto alla criminalità economico-finanziaria, al riciclaggio di denaro proveniente da attività illecite: sono questi i settori d’intervento della Guardia di Finanza in Basilicata nei primi cinque mesi del 2017.
L’attività è stata illustrata dal generale di brigata Salvatore De Benedetto, in occasione della celebrazione del 243° anniversario della fondazione del corpo, svoltasi nella caserma “M.C. Gerardo Forlenza C.V.M.” di Potenza.

- Advertisement -
Ad image
Il generale di brigata Salvatore De Bendetto passa in rassegna i reparti

Nell’ambito del contrasto all’evasione e alle frodi fiscali, individuati 32 persone che, sebbene avessero svolto attività produttive o di reddito, sono risultati completamente sconosciuti al fisco, eludendo di pagare al fisco oltre 13 milioni di euro.
Dieci datori di lavoro hanno impiegato 14 lavoratori a nero e 44 in maniera irregolare.
Per il recupero delle imposte evase, sequestrate disponibilità patrimoniali per oltre 400.000 euro ed avanzate proposte di sequestro per altri 2 milioni 300 mila euro.

Intensa l’attività della Guardia di Finanza anche nel settore dei giochi e delle scommesse allo scopo di tutelare il gettito erariale, il consumatore e contrastare la concorrenza sleale. A tal riguardo, sequestrati 18 apparecchi terminali, 11 punti clandestini di raccolta scommesse. Rilevate imposte per circa 5 milioni di euro.
Sul fronte del contrasto alla criminalità economico-finanziaria svolti 7 accertamenti patrimoniali nei confronti di 48 persone, con proposte di sequestro per un valore complessivo di 114.420 mila euro.
Nel settore della tutela della proprietà intellettuale, sequestrate 167mila articoli contraffatti, recanti falsa indicazione di origine o pericoli, denunciando all’autorità giudiziaria 6 responsabili.
Capillare il monitoraggio del territorio per il contrasto di traffici illeciti, soprattutto di sostanze stupefacenti.

Consegna della benemerenza ad uno dei militari maggiormente distintisi nell’assolvimento dei compiti d’istituto

Alla cerimonia, durante la quale sono state consegnate ricompense di ordine morale ai militari che si sono maggiormente distinti nell’assolvimento dei compiti d’istituto, era presenti anche le rappresentanze dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia e del Consiglio di Base di Rappresentanza.

 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag frode fiscale, generale di brigata salvatore de benedetto, guardia di finanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Giugno 2017 24 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inanugurato a Venosa il nuovo museo diocesano
Successivo Melfi: coltivava marijuana, arrestato dalla polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?