Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Appalti all'ospedale San Carlo: sei persone rinviate a giudizio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Appalti all'ospedale San Carlo: sei persone rinviate a giudizio
Cronaca

Appalti all'ospedale San Carlo: sei persone rinviate a giudizio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Il gup di Potenza ha rinviato a giudizio sei persone – tra cui alcuni ex direttori sanitari e amministrativi dell’Ospedale San Carlo del capoluogo lucano – coinvolti in un’inchiesta della Procura del 2015 sugli appalti nella struttura sanitaria e accusati in concorso di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente: la prima udienza si svolgerà il 25 ottobre.

Il gup ha rinviato a giudizio Antonio Pedota (ex direttore amministrativo del San Carlo), Patrizia Vinci (dirigente del provveditorato economato), l’imprenditore Giovanni Tancredi, Giampiero Maruggi (ex direttore generale del San Carlo), Bruno Mandarino e Patrizia Chierichini (entrambi ex direttori sanitari della struttura potentina).
Le indagini riguardarono un appalto di circa 28 milioni di euro, poi aumentato di altri due milioni, con l’affidamento dei servizi – secondo gli investigatori – senza gara e senza i presupposti di complementarietà e analogia, per assicurare all’impresa «una sorta di monopolio nell’esecuzione dei servizi ospedalieri».

Potrebbe interessarti anche:

Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro

Atella. Operazione antidroga dei Carabinieri, un uomo arrestato

Potenza: denunciati due cittadini stranieri per furto in diversi esercizi commerciali

Maschito, irrompe nella scuola della figlia e minaccia il personale con un estintore: arrestato

Matera. Sarà messa in sicurezza e recuperata l’opera di Vittorio Basaglia in via Aldo Moro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2017 23 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Comuni ricicloni: Castelsaraceno e Pignola i più virtuosi.
Successivo Nuova giunta al Comune di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?