Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auto storiche, conclusa la "500 km della Basilicata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Auto storiche, conclusa la "500 km della Basilicata"
Sport

Auto storiche, conclusa la "500 km della Basilicata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Si è conclusa ieri, domenica 18 giugno, con la seconda tappa che dal porto di Maratea ha condotto a Lauria, la XIV edizione della “500 km della Basilicata”, raduno di precisione dedicato ad auto storiche, organizzato dall’ Historical Motoring Organization 678 Scuderia di Potenza.

Oltre cinquanta i partecipanti, lucani e delle regioni limitrofe, che a bordo delle loro vetture storiche hanno percorso per due giorni stradine interne tra alcuni dei paesini più belli della Basilicata, tra boschi e natura di bellezza incantevole. Un’occasione, la “500 km della Basilicata” che non solo ha unito appassionati di auto storiche ma, allo stesso tempo, ha rappresentato un interessante stimolo turistico verso la nostra regione.

Di seguito il podio dei vincitori:

1°posto: Giuseppe Guglielmi su Autobianchi A112 del 1978 (107punti di penalità)

2° posto: Paolo Lanzalone su Alfa Romeo 2000 del 1972 (328 punti di penalità)

3° posto: Gino Bozzardi su Maserati Merak del 1975 (502 punti di penalità)

Il primo classificato, Giuseppe Guglielmi (con il premio)

L’Autobianchi A112 di Giuseppe Guglielmi

Il secondo classificato, Paolo Lanzalone (al centro)

L’Alfa Romeo 2000 di Paolo Lanzalone

Il terzo classificato, Gino Bozzardi

La Maserati Merak di Gino Bozzardi

Il Premio Scuderia se lo è aggiudicato la Scuderia H.C. “Lupi della Lucania”.

Quest’anno, l’ Historical Motoring Organization 678 Scuderia e la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio della Basilicata hanno istituito il Primo Concorso fotografico abbinato alla XIV Edizione della “500 km di Basilicata”. I partecipanti iscritti alla manifestazione, durante il percorso, hanno scattato fotografie concernenti bellezze paesaggistiche e culturali della regione Basilicata da inviare successivamente all’organizzazione dell’evento. Le foto finaliste, selezionate da un’apposita giuria, saranno esposte in una mostra collettiva con relativa cerimonia di premiazione (targhe e oggetti messi a disposizione dagli sponsor) delle tre migliori immagini.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag 500 km della Basilicata, auto d'epoca, auto storiche, automobili, automobilismo, Historical Motoring Organization 678 Scuderia, raduno di precisione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017 19 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ambiente, non abbassare la guardia
Successivo Con "O Rangio" continua l'impegno sociale dei Renanera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?