Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti: a Matera una mail del Comune per segnalare trasgressori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti: a Matera una mail del Comune per segnalare trasgressori
Ambiente e Territorio

Rifiuti: a Matera una mail del Comune per segnalare trasgressori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017
Condividi
Condividi

Per una città più pulita c’è bisogno della collaborazione dei cittadini. E’ questo il motivo per il quale il Comune di Matera ha messo a disposizione un indirizzo mail al quale segnalare, nel completo anonimato, situazioni di degrado o l’illegale conferimento di rifiuti lungo le strade.
L’indirizzo mail è il seguente:

- Advertisement -
Ad image

materapulita@comune.mt.it

“Le numerose mail inviate al nostro profilo facebook e al sito istituzionale del Comune – precisa l’assessore all’igiene, Antonella Prete – dimostrano che i cittadini vogliono collaborare e vogliono una città più pulita”.
Il Comune – ricorda l’assessore – sta per avviare anche un sistema di videosorveglianza che controllerà il territorio, individuano i cittadini che non rispettano le norme. Questo si va ad aggiungere all’attività di vigilanza che da tempo è un atto da parte della Polizia locale.

“Chi abbandonerà ingombranti, componenti di arredo, frigoriferi e materiale di risulta – precisa l’assessore Prete – verrà sanzionato con multe che vanno da 300 a 3.000 euro”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Antonella Prete, matera, rifiuti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2017 19 Giugno 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, verso una giunta di larghe intese al Comune
Successivo Un incendio blocca la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?