Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protocollo d'intesa tra Garante per l’infanzia e Associazione “Il cielo nella stanza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Protocollo d'intesa tra Garante per l’infanzia e Associazione “Il cielo nella stanza”
Attualità

Protocollo d'intesa tra Garante per l’infanzia e Associazione “Il cielo nella stanza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Viene definito cyberbullismo, con un termine di moda. In realtà si tratta di atti offensivi della dignità dei ragazzi, posti in essere spesso dagli stessi compagni di scuola o di giochi, tramite Internet. Offese spesso gratuite che finiscono per colpire la dignità dei più giovani, ma che viaggiano sulla rete quotidianamente.
Per contrastare questi metodi dei quali spesso ci si serve per insultare o danneggiare il compagno di scuola, specie poi con l’uso di mail, messaggi, chat e altri canali, il Garante per l’Infanzia e l’adolescenza in Basilicata, il prof. Vincenzo Giuliano, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Associazione “Il cielo nella stanza” presieduta da Nino Cutro.
il cielo nella stanza
In un incontro si è convenuto sulla molteplicità di fatti e di comportamenti, apparentemente ingenui, ma destinati molto spesso a tradursi in una serie di aggressioni che da Internet si trasferiscono tra i banchi della scuola e dalla scuola alla società. Al mondo dei giovani e giovanissimi fino a lasciare tracce ben visibili. “Sicchè appare quantomeno non più rinviabile – afferma Giuliano – un lavoro da condurre in sintonia con il mondo dell’associazionismo per ottenere risultati di un certo rilievo e scongiurare le conseguenze del bullismo destinato ad avvalersi di internet e delle moderne tecnologie, alla portata dei giovani.
Nel caso dell’Associazione “Il cielo nella stanza” la collaborazione con il Garante deve tradursi in una raccolta di informazioni e di elementi capaci di disegnare un panorama il più possibile completo delle situazioni in atto, facendo leva su scambi di punti di vista ed esperienze attinenti al pianeta giovani.
Previste attività comuni per mettere a fuoco la portata del fenomeno e contrastarlo adeguatamente, considerata peraltro la particolare natura dell’associazione stessa, che punta a esercitare un’azione a vasto raggio sia per combattere il bullismo, sia per favorire una costante presa di coscienza da parte dei giovani e, loro tramite, anche per gli adulti.
Garante Infanzia Basilicata  ilcielonellastanza

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag cyberbullismo, Garante, Il cielo nella stanza, infanzia, nino cutro, protocollo, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Aprile 2015 27 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di lunedì 27 aprile 2015
Successivo Asp: nominati i direttori amministrativo e sanitario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?