Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dall'aula al digitale: sottoscritta partnership tra Universosud e Lacerba
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dall'aula al digitale: sottoscritta partnership tra Universosud e Lacerba
Economia

Dall'aula al digitale: sottoscritta partnership tra Universosud e Lacerba

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2017
Condividi
Condividi

Appena siglato a Milano l’accordo tra Comincenter, progetto innovativo di Universosud, e Lacerba, una delle più importanti scuole on-line, focalizzata sull’insegnamento di digital skill.

- Advertisement -
Ad image
La partnership con Lacerba è la prima in tutto il sud Italia nel settore della formazione e-learning e permette, agli iscritti del Comincenter, di seguire corsi on demand sulle professioni del digitale, con la guida dei migliori docenti d’Italia.
2017-04-12 09.23.16
Le lezioni nell’ex stazione delle Fal a Matera varcano i confini dell’aula per consentire agli studenti di acquisire ulteriori competenze tecniche sul proprio computer ed in qualsiasi posto del mondo grazie alla tecnologia innovativa sviluppata da Lacerba.
Questa partnership, inoltre, prevede una serie di incontri con il team Lacerba ed eventi tesi a creare un osservatorio di ricerca sul cambiamento del mercato del lavoro e della formazione, visto il progresso costante dell’IT in tutti i settori professionali.
“Il nostro obiettivo – dichiara il CEO Universosud Antonio Candela – è quello di continuare a costruire delle azioni che diano risposte concrete a tutti quei ragazzi alla ricerca di nuove opportunità di lavoro e di formazione che vivono in Basilicata e che possono da oggi continuare il miglioramento delle proprie capacità e competenze in un mondo del sempre più complesso e competitivo.”
La forza del web, poi, sta proprio nel superare i limiti fisici e permettere a tutti di formarsi e partire alla pari. Con questo passaggio, non solo gli utenti che hanno già avuto occasione di seguire i corsi del Comincenter, ma anche molti altri ragazzi del sud Italia, possono migliorarsi ed entrare nel mondo del lavoro con una marcia in più.
“Grazie a questo importante accordo – ci spiega il Community Manager Luca Tamburrino – tutti possono migliorare le proprie skill digitali nell’ambito del Social Media Management, 3D, Copywriting, Facebook ADV e Marketing realizzate nel nostro centro, in più hanno l’opportunità di fare lo stesso con corsi più avanzati dal Coding alla UX. Su Lacerba si trovano i migliori corsi in Italia sul Growth Hacking, SEO, Blogging, Marketing ed E-Commerce. Tutto questo è on-demand ed in modalità e-learning, comodamente dal proprio divano”.

L’approccio all’insegnamento di Lacerba è estremamente pratico. Gli studenti imparano a risolvere problemi reali attraverso competenze tecniche e non solo teoriche come ci spiega Michele Di Blasio, founder della rinomata scuola online: “Siamo davvero contenti di poter condividere la nostra mission con i ragazzi del Comincenter. Il mondo del digitale sta trasformando ogni settore della nostra economia, dalla sanità alla ricerca, dalla finanza alla manifattura. Questo crea un’esigenza di formazione precisa nei giovani che devono prepararsi ai lavori di domani, lavori in grado di trasformare il nostro paese in uno stato all’avanguardia. Per questo su Lacerba abbiamo deciso di offrire un’educazione tech libera, che abbatta le barriere di spazio e di tempo. Un’educazione pratica, portata dai migliori professionisti italiani del digitale, che permetta a chi ha voglia di mettersi in gioco di padroneggiare gli strumenti del mestiere e lavorare in maniera efficace fin da subito. Comincenter rappresenta una realtà importante, che condivide i nostri valori e cerca di avvicinare i ragazzi alle competenze del futuro. Una realtà aperta e proattiva, con cui siamo sicuri di poter offrire un valore importante ai tanti studenti che vi si interfacciano. Il Sud è un bacino importante per la nostra scuola e siamo sicuri che questa partnership sarà una grande occasione di crescita per entrambe le nostre giovani realtà”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Antonio Candela, Comincenter, Lacerba, Luca Tamburrino, Michele Di Blasio, Universosud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2017 13 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Estorceva denaro alla ex minacciandola di sottrarle il figlio minorenne
Successivo Rifiuti: a Potenza ispettori ambientali e telecamere per monitorare comportamenti irregolari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?