Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Ponte della luna", nuovo macro attrattore a Sasso di Castalda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Ponte della luna", nuovo macro attrattore a Sasso di Castalda
Attualità

"Ponte della luna", nuovo macro attrattore a Sasso di Castalda

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2017
Condividi
Condividi

“Ponte alla Luna”: sospesi tra cielo e terra per un’avventura mozzafiato. A Sasso di Castalda,  nel cuore dell’Appennino Lucano,  da domani, giovedì 6 aprile,  sarà una realtà il  nuovo macro attrattore  lucano  che vuole essere   un omaggio all’amata “sorella” tanto cara a Rocco Petrone, l’ingegnere della Nasa, originario di Sasso di Castalda,  responsabile della missione Apollo 11 che il 20 luglio del 1969 portò il primo uomo sulla luna.

- Advertisement -
Ad image

ponte-luna-basilicata
Il “Ponte alla Luna” è molto di più di un macro attrattore. E’ un  inconsueto intreccio di strade ferrate e sentieri. Un percorso naturalistico di grande pregio che si sviluppa sulle sponde del “Fosso Arenazzo”  per congiungersi  poi  ai piedi del suggestivo centro storico. Due ponti sovrastano  la gravina  proprio a due passi dall’abitato. Il primo lungo 95 metri e sospeso a circa 70 metri di altezza.  Il secondo  è una campata unica di ben 300 metri e sospeso  a 120 metri di altezza.
Il “Ponte alla luna” non è l’unica attrattiva di Sasso di Castalda. A ridosso dell’abitato si trova, infatti, una riserva di cervi ed una monumentale faggeta detta “La Costara”.  Si intreccia  con  strade ferrate e due sentieri naturalistici: il sentiero della legalità, dedicato a Mimmo Beneventano (è originario di questo luogo) vittima della camorra ed  il sentiero Frassati che si snoda lungo un percorso di interesse naturalistico e geologico.

L’inaugurazione si terrà, domani, giovedì 6 aprile alle ore 15.30, alla presenza del sindaco, Rocco Perrone e del Direttore dell’Apt Basilicata, Mariano Schiavone. Seguirà l’annullo filatelico a Palazzo De Luca, la consacrazione della Cappella di S. Nicola di Mira, lo spettacolare volo acrobatico della pattuglia “Blu Circe” (La Blu Circe è una pattuglia acrobatica formata da 4 ultraleggeri e nata nell’anno 1997 grazie alla passione ed intraprendenza dell’attuale Leader Francesco Martone – n.d.r) ed una performance speleologica.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag il ponte della luca, sasso di castalda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2017 5 Aprile 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Spaccio di droga nel Vulture-Melfese: 38 rinviati a giudizio
Successivo Un arresto e una denuncia nel melfese da parte dei Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?