Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto David di Donatello 2017, edizione da incorniciare per la Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > David di Donatello 2017, edizione da incorniciare per la Basilicata
Cinema

David di Donatello 2017, edizione da incorniciare per la Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017
Condividi
Condividi

Nel bel trailer iniziale trasmesso per la premiazione dei David di Donatello, Valerio Mastrandrea, per la regola numero 3 dice: “Raccontate il Paese reale. Quello delle film commission”. E la Basilicata si è ben distinta in questa sua edizione con undici titoli rappresentati nelle diverse categorie (il più alto di sempre grazie alla politiche di sviluppo volute dalla Regione), ben 17 nomination nei lungometraggi e grazie al suo rappresentante più illustre “Veloce come il vento” vincitore di sei David.

- Advertisement -
Ad image
Veloce come il vento
Uno scatto delle riprese del film “Veloce come il vento” girato a Matera

Cinque nomination tecniche: fotografia, trucco, montaggio, suono ed effetti speciali, oltre a quella di miglior attore protagonista a un grande Stefano Accorsi, che nelle sue interviste sul film ha spesso ricordato che il pomeriggio delle riprese a Matera della corsa clandestina, il 17 ottobre del 2014, sentì il boato della città diventata capitale europea della cultura.
Un ringraziamento particolare va al regista Matteo Rovere per aver saputo valorizzare nella sua storia e nelle sue riprese la Città dei Sassi, i calanchi, la Pista Mattei. Un piccolo pezzo di questo straordinario film di genere sull’automobilismo è sicuramente lucano. La Lucana Film Commission ringrazia tutte le donne e gli uomini del territorio e delle istituzioni che hanno partecipato a questo progetto: “Sono soprattutto loro che continuano a rendere straordinaria la Basilicata come terra di cinema”.

pittella

“Grande lavoro, anche questa volta, della Lucana Film Commission e grande prova per una terra che si conferma essere pienamente terra di cinema – ha dichiarato il presidente Marcello Pittella – Cresce, infatti, l’interesse delle produzioni cinematografiche per il nostro territorio e crescono la consapevolezza e la maturità di un intero sistema culturale che ci vede davvero correre veloci come il vento”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Matera: recupero e valorizzazione della Chiesa dei Cappuccini

Matera: dall’opposizione apertura al dialogo e proposte sulle linee programmatiche di Nicoletti

Matera: eseguito prelievo multiorgano su un paziente di 66 anni

Tag David di Donatello, matera, Stefano Accorsi, Veloce come il vento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2017 30 Marzo 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il gol è tutto”, parola di Totò Schillaci
Successivo Conclusa con risultati interessanti la due giorni della delegazione economica indiana in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?