Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarconi oggi e domani protagonista a "Mezzogiorno in Famiglia" di Rai 2
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sarconi oggi e domani protagonista a "Mezzogiorno in Famiglia" di Rai 2
Cultura ed Eventi

Sarconi oggi e domani protagonista a "Mezzogiorno in Famiglia" di Rai 2

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Sarconi, la storia, la cultura, le tradizioni, l’economia del centro della Val d’Agri: di tutto questo si parlerà oggi, sabato, e domani, domenica, nella trasmissione “Mezzogiorno in Famiglia”, che va in onda su Rai due alle 11,00. 

- Advertisement -
Ad image

Sarconi: ponte romano
Sarconi: ponte romano

Sarconi: acquedotto Cavour
Sarconi: acquedotto Cavour

Saranno proposte suggestive immagini del ponte romano, dell’acquedotto Cavour, della chiesetta di Santa Lucia, del mulino in pietra. E ovviamente si parlerà del fagiolo di Sarconi, conosciuto in tutta Italia, e degli altri prodotti gastronomici della Val d’Agri.
Durante la trasmissione si parlerà anche dell’arpa di Viggiano e della Principessa Aurora di Grumento.

I fagioli di Sarconi
I fagioli di Sarconi

“E’ un’occasione unica per mostrare le potenzialità di Sarconi e, più in generale della Val d’Agri” sostiene il sindaco Cesare Marte che invita tutti a sostenere la squadra di Sarconi che partecipa a “Mezzogiorno in Famiglia” inviando un sms al numero 4784784, scrivendo 2; o, da telefono fisso, chiamando il numero 894433 e digitando 2.

 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag cesare marte, fagiolo di sarconi, mezzogiorno in famiglia, srconi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2017 28 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovanna Stefania Cagliostro nuovo Prefetto di Potenza
Successivo Inaugurazione Anno Giudiziario tra polemiche e "sorprese"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?