Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lucana Film Commission: 10 film in corsa per il David di Donatello 2017
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lucana Film Commission: 10 film in corsa per il David di Donatello 2017
Cultura ed Eventi

Lucana Film Commission: 10 film in corsa per il David di Donatello 2017

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Sono dieci le produzioni audiovisive promosse o sostenute dalla Basilicata, in corsa per il David di Donatello 2017. 

- Advertisement -
Ad image

Cinque per la categoria “Film Italiani”

 “Montedoro” opera prima del regista lucano Antonello Faretta; “Una  diecimilalire” di Luciano Luminelli  “Un paese quasi perfetto” di Massimo Gaudioso; “Ustica” di Renzo Martinelli; “Veloce come il vento” di Matteo Rovere.

Uno per la categoria “Film Stranieri”
l’hollywoodiano “Ben Hur” di Timur  Bekmambetov

Uno nella categoria “Documentari”
 “Il fischio di famiglia” di Michele Salfi Russo dedicato alle origini lucane della famiglia di Francis Ford Coppola.

Tre nella categoria “Cortometraggi”
 “Ali velate” di Nadia Kibout; “L’aurora che non vedrò” di Mimmo Mongelli; “Ballata per un ergastolano” videoclip girato dall’attore e regista lucano Cosimo Fusco. 

“Mai prima d’ora un numero così alto progetti girati in Basilicata è stato così presente nella selezione del premio cinematografico più importante in Italia. Questo dato – si precisa in una nota – testimonia la reale attrattività della nostra regione per le grandi e piccole produzioni cinematografiche, e l’attivismo positivo ed in constante crescita del distretto dell’audiovisivo lucano”.
Una scena del film "Noi e la Giulia"
Una scena del film “Noi e la Giulia”
 Intanto, quasi 3 milioni di telespettatori hanno visto “Noi e la Giulia”, il film di Edoardo Leo, girato in Basilicata tra Pomarico e Montescaglioso, andato in onda su Canale 5. La prova Tv per il film vincitore di due David di Donatello, di un Nastro d’Argento e di un Globo d’Oro (tutti relativi all’anno 2015) conferma la buona qualità del prodotto filmico, già ampiamente riconosciuta anche al box Office
“Sono tutte ottime premesse – conclude la nota – per il tempo nuovo che si apre,  per la nuova agenda di impegni e azioni della Lucana Film Commission,  e per la settima arte made in Basilicata, ormai definitivamente riconosciuta come terra di cinema”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag basilicata, donatello, film commission
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2017 20 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il direttore dell'Arpab Iannicelli replica a Pedicini M5s
Successivo Il Gen. Ricciardi in visita al Comando Regionale Carabinieri Forestale di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?