Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Centro storico di Potenza blindato per il Capodanno Rai, al San Carlo scatta il piano di maxiemergenza sanitaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Centro storico di Potenza blindato per il Capodanno Rai, al San Carlo scatta il piano di maxiemergenza sanitaria
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Centro storico di Potenza blindato per il Capodanno Rai, al San Carlo scatta il piano di maxiemergenza sanitaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Centro storico di Potenza interdetto al traffico veicolare in previsione della diretta Rai di questa sera in piazza Mario Pagano dello spettacolo “L’anno che verrà”.
Dalle 11 di stamane,  31 dicembre,  fino alle 8 di domani, 1 gennaio, istituito, inoltre, divieto assoluto di transito di mezzi pesanti in tutta la città.
Viale Dante, una delle zone nelle quali sarà sistemato uno schermo gigante, sarà interdetta alle auto con barriere antisfondamento.

- Advertisement -
Ad image
Contents
LE ALTRE NOTIZIE DI PUBBLICO INTERESSEPASS – ACCESSO A PIAZZA MARIO PAGANOPUNTI DI ACCESSO AL CENTRO STORICOPARCHEGGIVIABILITA’SCALE MOBILIASCENSORIMAXI SCHERMISICUREZZA E SERVIZI DI EMERGENZAFUOCHI D’ARTIFICOACTAFARMACIEBAGNI CHIMICIDIVIETIPIANO DI MAXIEMERGENZA SANITARIA AL SAN CARLO

Forze dell’ordine impegnate
Sulla base delle disposizioni che il Ministero dell’Interno ha emanato in occasione di tutte le manifestazioni previste per la notte di San Silvestro allo scopo garantire la sicurezza e il regolare svolgimento delle stesse, a Potenza saranno impiegati  oltre settecento agenti delle forze dell’ordine che presidieranno la città e in particolare il centro storico e le aree dove saranno installati gli schermi giganti. A questi si aggiungeranno altre unità in borghese dei corpi speciali antiterrorismo e, sui tetti circostanti piazza Mario Pagano, saranno appostati tiratori scelti.

LE ALTRE NOTIZIE DI PUBBLICO INTERESSE

PASS – ACCESSO A PIAZZA MARIO PAGANO

Per accedere il 31 dicembre in piazza Mario Pagano o in centro storico NON serviranno i PASS.
L’accesso alla piazza, questa sera,  31 dicembre, sarà consentito fino al raggiungimento della capienza della stessa. Superato il limite massimo (si pensa a duemila persone),  le forze di polizia vieteranno l’accesso.

I PASS saranno consegnati esclusivamente ai residenti (e loro eventuali ospiti), i domiciliati, i commercianti e i lavoratori di piazza Mario Pagano (per entrare e uscire dagli immobili senza vincoli di orario) e potranno essere richiesti allo sportello turistico comunale ‘Iat’, nel teatro Stabile in piazza Mario Pagano, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19, anche per coloro che in detti immobili saranno presenti la sera del 31 dicembre.

PUNTI DI ACCESSO AL CENTRO STORICO

Per l’accesso al centro storico il 31 dicembre sono stati individuati 3 punti:
Piazza Matteotti – Vico Fratelli Bandiera
Via Caporelli – Via G. Bruno
Bar “Burbaca” – Piazza Mario Pagano

PARCHEGGI

Sono state individuate 4 aree parcheggio per un totale di 2460 posti auto/bus:
Via della Fisica (400 posti): sarà collegata con un servizio navetta alle scale mobili di Viale Marconi;
Viale dell’Unicef (280 posti parcheggio Ponte attrezzato + 800 posti lungo le due carreggiate): per salire in centro si utilizzeranno le scale mobili del Ponte attrezzato;
Piazza Zara (245 posti e area camper): per salire in centro si utilizzeranno le scale mobili di Via Ermellini;
Regione Basilicata, via Anzio (770 posti): che sarà collegata con un servizio navetta alle scale mobili di Via Tammone – Ponte attrezzato.
N.B.= parcheggi (strisce blu) e scale mobili, saranno A PAGAMENTO.

VIABILITA’

Il transito delle auto, anche quello dei residenti, e la sosta saranno vietati per l’intera giornata di oggi, 31 dicembre all’interno del centro storico da via Vescovado (altezza Tourist Hotel) a Portasalza, via del Popolo e Corso 18 agosto.

Per quanti volessero raggiungere il centro i tre punti più vicini dai quali si potrà accedere saranno:
Piazza Vittorio Emanuele II (chiuso completamente Corso 18 Agosto);
Portasalza (le auto potranno percorrere corso Umberto I e via Mazzini unicamente in direzione S.Maria);
San Rocco (via Raffaele Acerenza sarà percorribile solo dai residenti).

Aperte alla circolazione dei soli residenti:
Via Caserma Lucania (discesa San Giovanni da via Mazzini all’arco di San Giovanni);
Discesa San Gerardo (da via Mazzini a via Carlo Bo).

SCALE MOBILI

Tutti gli impianti cittadini di scale mobili saranno aperte ininterrottamente dalle 7 del 31 dicembre fino alle 22 del 1° gennaio.

ASCENSORI

Tutti gli ascensori resteranno chiusi il giorno 31 dicembre per ragioni di sicurezza.

MAXI SCHERMI

Saranno installati 5 maxi schermi:
Largo Pignatari
Piazza Bonifacio
Piazza Matteotti
Viale Dante (piazzale della chiesa Sant’Anna) – dove, il 31 a sera, sarà organizzata “La notte bianca”;
Cavalcavia Ponte attrezzato in Viale dell’Unicef

SICUREZZA E SERVIZI DI EMERGENZA

Polizia locale, Protezione civile e volontari saranno impegnati per garantire che tutta la complessa macchina organizzativa funzioni nel migliore dei modi.

I servizi di emergenza saranno affidati al 118 e durante la serata del 31 dicembre saranno attive 8 ambulanze medicalizzate (con altrettante equipe pronte a intervenire anche con unità mobili a piedi con personale medico, 2 infermieri e defibrillatore) che saranno ubicate:
6 in centro storico
2 a Viale Dante

Riguardo al palco e alle strutture interessate dalla presenza di artisti e operatori Rai, la gestione della sicurezza sarà affidata a una società che metterà a disposizione circa 30 steward.

FUOCHI D’ARTIFICO

Il Comune di Potenza ha organizzato, dalla zona di Rossellino, uno spettacolo pirotecnico che sarà ripreso e trasmesso su RaiUno.
Dalle ore 01 del 31 dicembre alle ore 12 del 1° gennaio sarà vietata l’accensione di fuochi d’artificio, mortaretti, petardi, bombette e qualsiasi altro oggetto similare che possa causare pericolo nel centro urbano e comunque nei luoghi interessati da pubbliche manifestazioni.

ACTA

Saranno attive, nella sera del 31 dicembre, 30 unità dell’Acta, divise in 6 squadre, per un piano approntato dalla stessa Azienda per garantire la pulizia straordinaria delle principali strade d’accesso alla città.

FARMACIE

Per garantire la cittadinanza rispetto all’acquisto di farmaci grande collaborazione è stata offerta dai farmacisti del capoluogo, attraverso opportuni cambi di turno: il giorno 31 dicembre dalle ore 9 alle 13,30 e dalle ore 17 alle 20,30 sarà di turno la Farmacia Dente in via Pretoria.
Dalle 9 del 31 dicembre alle 9 del primo gennaio, sarà di turno la  Farmacia Malvaccaro.

BAGNI CHIMICI

Saranno installati 30 bagni chimici (tra centro storico e viale Dante) di cui 6 per invalidi.

DIVIETI

Con ordinanze comunali sono stati emessi i seguenti divieti:
-Divieto di portare bevande in piazza (solo bottigliette di acqua a cui saranno tolti i    tappi).
-Divieto di bivacco: vietate l’installazione di tende e altre forme di ‘accampamento’ di  fortuna, provvedimento valido dalle ore 01 del 31 alle ore 12 del 1° gennaio.
-Divieto in tutto il territorio cittadino dalle ore 01 del 31 dicembre alle ore 12 del  1° gennaio, di vendere per asporto, alimenti e bevande in contenitori di vetro o in altro materiale (alluminio, cartone, ecc.) potenzialmente utilizzabili qual  strumento atto a offendere o turbare l’incolumità fisica e l’ordine pubblico.

PIANO DI MAXIEMERGENZA SANITARIA AL SAN CARLO

Intanto, in previsione dello straordinario afflusso previsto a Potenza per il Capodanno Rai, la direzione generale dell’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza ha deciso di attuare il piano per le maxiemergenze.
Sono stati potenziati i turni potenzialmente interessati sia per la notte di San Silvestro che per la giornata di Capodanno.
Per l’area emergenza – precisa una nota dell’ufficio stampa del San Carlo – i dipendenti impegnati saranno 60, con 24 turni in più e 36 pronte disponibilità aggiuntive: 23 medici, 17 infermieri, 8 operatori sociosanitari, 12 dell’area tecnica e logistica.
Oltre ad un impegno straordinario del Pronto Soccorso, sono coinvolte tutte le aree mediche e diagnostiche dell’emergenza: chirurgia d’urgenza, chirurgia vascolare, traumatologia, otorinolaringoiatria e oculistica, radiologia, centro trasfusionale e laboratorio d’analisi.
Tra le misure previste, anche il rafforzamento del servizio di vigilanza, il presidio del sistema informativo ospedaliero per garantire il servizio in pronto soccorso e in diagnostica per immagini.
Entro le 14 di oggi saranno dimessi tutti gli ammalati che sono in condizione di lasciare l’ospedale. “Una misura normalmente applicata dal buon senso dei medici in occasione di festività ma che – si precisa nella nota dell’azienda – in questa occasione diventa una prescrizione”.
Anche l’ufficio stampa assicurerà una copertura straordinaria dell’evento. Informazioni in tempo reale saranno assicurate attraverso i social e i network del San Carlo: pagine twitter e facebook
 

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag 118, capodanno rai, L'anno che verrà, ospedale san carlo, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Dicembre 2016 31 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 2017 anno della svolta, le previsioni di Cgil Cisl Uil
Successivo Il sindaco di Matera De Ruggieri contro "il rigurgito campanilistico"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?