Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il regista Albano: "Vorrei dimenticare il Capodanno di Rai1 e l'assoluta bruttezza di Potenza"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il regista Albano: "Vorrei dimenticare il Capodanno di Rai1 e l'assoluta bruttezza di Potenza"
Attualità

Il regista Albano: "Vorrei dimenticare il Capodanno di Rai1 e l'assoluta bruttezza di Potenza"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Per Giuseppe Marco Albano, giovane e talentuoso regista lucano di Bernalda, vincitore del prestigiosissimo David di Donatello, il Natale appena trascorso è stato un Natale deludente. Perchè? Perchè Babbo Natale non ha esaudito il suo desiderio. Quello, cioè, di fargli perdere la memoria per dimenticare il Capodanno di Rai Uno.

- Advertisement -
Ad image

Purtroppo – come si legge in un suo post su Facebook – lo spot visto e rivisto in tv, gli ha fatto ben comprendere che la sua letterina non ha fatto in tempo ad arrivare in Lapponia.

gma_2

La richiesta fatta a Babbo Natale dal noto regista nasce, come si capisce dai suoi stessi commenti e dalla foto scelta, per via dell”’assoluta Bruttezza della vostra città”, come scrive Giuseppe Marco Albano, riferendosi a Potenza.

“Che horrore”; “è Natale…dobbiamo essere tutti più buoni…l’elemosina è un grande gesto di carità”; sono alcuni dei commenti di persone che, evidentemente, concordano con i “gusti” del regista materano. Così come non sono mancati quelli “pro-capoluogo” da parte di chi si è sentito offeso da tali affermazioni.

gma_1

Letterine a parte, la questione è un po’ più seria di quanto possa apparire.

Le campane che continuano a suonare nella nostra piccola regione, sono, purtroppo, sempre le stesse. Anche nei momenti di festa. Una gara sciocca a chi ce l’ha più grosso (il palco) e più lungo (il corso); a chi è più vecchio e chi è più “servizievole”; a chi è più bello o più brutto.
Se poi ad alimentare queste arcaiche discussioni sono i nostri stessi opinion maker, la questione diventa ancora più grave. Non si potrà mai parlare di cultura se prima non si supereranno questi limiti e questi muri invisibili che continuano a dividere una piccola comunità come quella lucana. La bellezza e la bruttezza sono sicuramente elementi soggettivi che dipendono però anche – e Giuseppe Marco Albano dovrebbe saperlo bene – dalla prospettiva. Prospettiva che non è solo determinata dall’angolo di inquadratura della macchina da presa o dalle luci che possono nascondere o mostrare il soggetto scelto, ma anche e soprattutto dalla sensibilità e dall’intelligenza di chi ha la possibilità di determinarla e selezionarla.

“Ragazzi rilassatevi è Natale…era una battuta…tutto qui!!! Come siete suscettibili”. Scrive il regista a fine post. Ne siamo convinti. Osiamo solo aggiungere che forse è stata una “battutaccia” che poteva essere evitata. Soprattutto perchè, a farla, è stato proprio chi, con le sue indiscusse capacità, potrebbe rendere graziosa ed armoniosa anche una città, oggettivamente non bella, come Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag capodanno, Giuseppe Marco Albano, potenza, Rai
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2016 27 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pensioni Inps, la rata di gennaio in pagamento il 3
Successivo Bolognetti: visita al carcere di Matera per difendere lo Stato di diritto e la Costituzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?