Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Arpab avrà una sede dipartimentale a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'Arpab avrà una sede dipartimentale a Matera
Attualità

L'Arpab avrà una sede dipartimentale a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

L’ Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata (Arpab) avrà in tempi brevi una sede idonea a Matera.

- Advertisement -
Ad image

E’ stata approvata, infatti,  la delibera del Direttore generale che destina i 4 milioni di euro del mutuo, autorizzato dalla Regione ed appena contratto con la Cassa Depositi e Prestiti, alla realizzazione dell’immobile da destinare a  sede dipartimentale di Matera.

“La sottoscrizione del mutuo consente di avviare la definizione di un’annosa vicenda che si trascina da oltre cinque anni. La nuova sede dipartimentale – ha dichiarato il direttore generale dell’Arpab, Edmondo Iannicelli – consentirà di disporre degli ambienti, dei laboratori e degli strumenti adeguati alla protezione e alle analisi ambientali nell’ambito della Provincia di Matera e per la Regione per le materie  definite, tra cui il Centro Regionale di Radioattività”.

“Un ulteriore tassello dell’azione di rilancio dell’Agenzia – ha aggiunto Iannicelli – avviata dall’attuale direzione strategica in totale sinergia con la Regione, a partire dal masterplan , dalla programmazione e da tutti gli altri strumenti di attuazione delle politiche di prevenzione e protezione ambientale messi in campo in questi mesi.”

La realizzazione della nuova sede di Matera, ubicata in via dei Mestieri, è necessaria e indifferibile considerato che dovranno svolgersi, regolarmente e in via continuativa, tutte le funzioni istituzionali necessarie e indefettibili per la protezione e prevenzione ambientale nel territorio materano e regionale, finora limitate o compromesse a causa dell’attuale sede non adeguata.

Nell’impostazione della nuova direzione strategica, tale inadeguatezza si aggiungeva alle varie carenze di organico e strumenti denunciate sin dall’insediamento esattamente un anno fa, che hanno determinato la nota situazione di impossibilità a svolgere una quota stimata in circa il 30 per cento delle attività istituzionali e che sono state alla base delle numerose azioni di rilancio che fanno parte del masterplan e delle altre azioni di rafforzamento strumentale come questa.

La sede sarà operativa in tempi rapidi, si stima entro la metà del 2017, per assicurarne le funzioni e dopo aver trasferito le attrezzature necessarie per consentirne l’attività.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag arpab, edmondo iannicelli, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2016 26 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Natale di lutto ad Atena Lucana per le tre vittime dell'incidente stradale
Successivo Attività estrattiva in Basilicata, interrogazione M5S alla Commissione Europea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?