Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Natale di lutto ad Atena Lucana per le tre vittime dell'incidente stradale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Natale di lutto ad Atena Lucana per le tre vittime dell'incidente stradale
CronacaIN EVIDENZA

Natale di lutto ad Atena Lucana per le tre vittime dell'incidente stradale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

E’ stato un Natale in tono dimesso quello vissuto dagli abitanti d Atena Lucana, sconvolti per la morte di tre loro concittadini in seguito ad un incidente della strada verificatosi sulla statale 598 che da Atena porta in Basilicata.
Si tratta di Tonino Petrone, Serafino Cicchetti ed Antonio Schettino. Erano a bordo di una Renault Scenic, condotta da Schettino, che, per cause in corso di accertamento, si è scontrata con un autoarticolato. Sono morti all’istante.
Il sindaco del Comune, Pasquale Iuzzolino, ha proclamato il lutto cittadino anche per il 27 dicembre, quando sono in programma i funerali.

- Advertisement -
Ad image

incidente-atena

Tragico destino il loro: amici di Luigi Molinaro, l’autotrasportatore di 39 anni di Brienza, trovato morto alcuni giorni fa nella cisterna del suo camion nella zona industriale delle ‘Bassette’ alle porte di Ravenna, si stavano recando a Brienza per la veglia funebre.
Molinaro si era sposato ad Atena e la sua morte aveva già sconvolto il paese. Poi la tragica notizia dell’incidente.

Soccorritori intervenuti dopo il ritrovamento nella cisterna del corpo privo di vita di Molinaro
Soccorritori intervenuti dopo il ritrovamento nella cisterna del corpo privo di vita di Molinaro

Intanto proseguono le indagini dei carabinieri per chiarire le cause della morte di Molinaro. Si pensa che a provocarla siano state esalazioni tossiche durante normali operazioni di manutenzione e controllo.
Non ci sono elementi per potere al momento ipotizzare qualcosa di diverso da un incidente sul lavoro.

Le foto dell’incidente sono di Onda News

 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag atena lucana, Brienza, incidente stradale, luigi molinaro, lutto cittadino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2016 26 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Capodanno a Potenza: disposizioni traffico veicolare
Successivo L'Arpab avrà una sede dipartimentale a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?