Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riapre a Potenza il "Gran Caffè Italia", salotto della città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riapre a Potenza il "Gran Caffè Italia", salotto della città
Attualità

Riapre a Potenza il "Gran Caffè Italia", salotto della città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Il “Gran Caffè Italia”, in piazza Mario Pagano a Potenza (in copertina una foto d’epoca), riapre. Riapre per riproporsi come il “salotto buono” della città come volle alla fine della seconda guerra mondiale il commendatore Antonio De Luca, accetturese.
Ed un altro accetturese, Piero D’Alaimo, titolare della pasticceria “La Delizia”, a distanza di anni, riapre il bar, rimasto per alcuni mesi chiuso per ristrutturazione.
L’inaugurazione, prevista per giovedì, 22 dicembre prossimo, “è per il centro storico di Potenza – si legge in una nota del nuovo proprietario – la fine di una lunga attesa, un appuntamento che molti auspicavano da tempo. In città, la sola vista dell’insegna in disuso ha suscitato da subito malumori e polemiche. Proprio da questa sfida imprenditoriale nasce l’auspicio per il rilancio del centro cittadino, da troppi anni abbandonato a se stesso”.

- Advertisement -
Ad image

Ora il testimone passa a Piero D’Alaimo, nato ad Accettura e da trentadue anni nel mondo della pasticceria che, oltre alla volontà di rilanciare un locale storico, “vorrebbe restituire alla città e al suo centro il suo antico punto di riferimento, una nuova vita per un luogo caro ai cittadini che, dopo anni di sopravvivenza e un graduale spopolamento commerciale di via Pretoria, vorrebbero un chiara e veloce cambio di rotta”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag gran caffè italia, pasticceria "la delizia", piero d'alaimo, potenza, via pretoria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2016 18 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Educare all'accoglienza, incontro a Ripacandida tra studenti e richiedenti asilo
Successivo Pedicini (M5S) sul Cova: Eni poco credibile, intervenga il Ministero dell'Ambiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?