Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Difficile la situazione nel carcere di Matera, denuncia il presidente nazionale dell'Uspp, Moretti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Difficile la situazione nel carcere di Matera, denuncia il presidente nazionale dell'Uspp, Moretti
Attualità

Difficile la situazione nel carcere di Matera, denuncia il presidente nazionale dell'Uspp, Moretti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Visita al carcere di Matera del presidente nazionale dell’Uspp, l’Unione Sindacati Polizia Penitenziaria, Pino Moretti, accompagnato dai segretari regionale e provinciale Vito Messina e Giovanni Tarantino.
Verificata la difficile situazione derivante da  un organico sottodimensionato, rispetto rispetto  popolazione carceraria, con assegnazione di detenuti, molto problematici, provenienti dalla vicina Puglia, regione alla quale sono stati accorpati gli istituti di pena della Basilicata .
Attualmente l’istituto di pena di Matera – si precisa in una nota del sindacato -ha un organico inferiore alle cento unità, 12 delle quali distaccate, rispetto alle 120 previste e a fronte di una popolazione carceraria salita a 160 reclusi. «Questa situazione – denuncia il presidente  Moretti –  determina un aumento del carico di lavoro oggettivo e dello stress sui luoghi di lavoro. Occorre pertanto – prosegue Moretti – che il Governo proceda a nuove assunzioni, visto che tra pensionamenti per anzianità e problemi di salute lo scorso anno abbiamo perso mille agenti.
Nonostante questo – ha aggiunto il presidente nazionale dell’Uspp – non è stato possibile procedere a scorrimenti di graduatorie, a causa di un emendamento non recepito nella legge di stabilità. Nemmeno con il Giubileo ci è stato consentito di procedere a nuove assunzioni, rispetto ad altri Corpo».

- Advertisement -
Ad image
I responsabili dell'Ussp davanti al Carcere di Matera
I responsabili dell’Ussp davanti al Carcere di Matera

La carenza di personale ha determinato nella casa circondariale di Matera una situazione difficile per quanto riguarda soprattutto gli organici del Nucleo traduzione e piantonamento e per il settore amministrativo, situazione della quale Moretti ha preso atto unitamente ai responsabili regionale e provinciale del sindacato.
Mentre sul piano logistico la struttura di Matera è stata oggetto di interventi di adeguamento funzionale, occorre assicurare – ha affermato Moretti, – risorse certe per completare alcuni interventi e per la manutenzione.
Moretti, che ha confermato di monitorare costantemente la situazione della Basilicata, ha tenuto una assemblea con gli agenti sul rinnovo contrattuale, previdenza e trasferimenti, nel corso della quale sono state affrontate molte questioni ed altre situazioni che- ha concluso Moretti –  ” sono da tempo all’attenzione dei responsabili dell’amministrazione penitenziaria, per le quali si attendono adeguate e risolutive risposte”.

 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag carcere matera, giovanni tarantino, pino messina, Uspp, vito messina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2016 18 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Aria pulita" all'Eni in regalo da un Babbo Natale speciale, Maurizio Bolognetti
Successivo Educare all'accoglienza, incontro a Ripacandida tra studenti e richiedenti asilo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?