Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UNESCO Giovani: il 10 dicembre la Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > UNESCO Giovani: il 10 dicembre la Giornata Mondiale dei Diritti Umani
Cultura ed Eventi

UNESCO Giovani: il 10 dicembre la Giornata Mondiale dei Diritti Umani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Appuntamento sabato 10 dicembre a Matera, presso Casa Cava, per “Parole civili: il diritto di essere umani liberi e uguali”, iniziativa organizzata per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani dal gruppo lucano del Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO in collaborazione con Ordine degli Psicologi di Basilicata, Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Raziali) e con il patrocinio della Regione Basilicata e del Ministero dell’Interno.

- Advertisement -
Ad image

Il Comitato interverrà alla conferenza focalizzando l’attenzione sulla libertà di stampa e di espressione degli individui. In questa occasione sarà oggetto di confronto e dibattito culturale il delicato tema dell’immigrazione. I soci del Comitato Giovani Unesco Basilicata insieme all’Ordine degli Psicologi cercheranno di co-costruire, in occasione della celebrazione della giornata dei Diritti Umani del prossimo 10 Dicembre 2016, un dialogo e uno scambio finalizzato a sostenere la libertà di espressione e di informazione degli individui, valorizzando le diversità culturali.

“Parole civili: il diritto di essere umani liberi e uguali” si inquadra nell’ambito dei diversi eventi che, in tutta Italia, il Comitato Giovani UNESCO ha organizzato per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, in modo capillare e coordinato, su tutto il territorio nazionale.

“Crediamo che i valori e gli ideali alla base di questa importante iniziativa internazionale, debbano essere promossi anche e soprattutto tra i giovani. Quest’anno abbiamo deciso di affrontare, all’interno della Giornata, il tema particolarmente attuale della libertà di stampa e di espressione” commenta Paolo Petrocelli, Presidente del Comitato Giovani. “Siamo infatti convinti che attraverso l’educazione al confronto e l’accesso diretto alla cultura e all’informazione, si possano formare giovani responsabili più consapevoli dei propri diritti e di quelli degli altri. In questo senso, la Giornata Mondiale rappresenta un’importante occasione per favorire questo dibattito in tutto il Paese”.

 UNESCO Giovani promuove l’evento anche sui canali social ufficiali (pagina Facebook, Twitter e Instagram) tramite gli hashtag #UNESCOgiovani, #HumanRightsDay, #Standup4HumanRights, creati appositamente per la giornata. Previsto anche un contest fotografico su Instagram: per partecipare basta postare un’immagine che esprima il concetto di libertà di stampa e di espressione seguito dagli hashtag della giornata internazionale e @unescogiovani.

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag human rights day, matera, Standup4HumanRights, unesco giovani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Dicembre 2016 9 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza i registi di "Mine" per raccontare la loro avventura hollywoodiana
Successivo L'Irccs Crob partner dell'Unibas per un master su produzioni agroalimentari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?