Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concessioni minerarie: no a proroga
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Concessioni minerarie: no a proroga
Ambiente e Territorio

Concessioni minerarie: no a proroga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2016
Condividi
Condividi

La Conferenza Permanente delle Autonomie Locali, presieduta dal capo di gabinetto, Gerardo Travaglio, su delega del Presidente della Regione, Marcello Pittella, ha dato parere negativo alle istanze di proroga delle Concessioni di coltivazione “Serra Pizzuta”, “Tempa Rossa” e “Candela” quest’ultima in parte ricadente anche nel territorio della Regione Puglia che si esprimerà con separato provvedimento dell’Esecutivo.
In merito alla istanza di permesso di ricerca “Masseria La Rocca”, in agro di Brindisi di Montagna la Conferenza ha preso atto delle diverse fasi di merito dinanzi al Giudice Amministrativo a cui la società Rockhopper Italia, subentrata alla Medoilgas, ha fatto ricorso a seguito del diniego di proroga dello Screening e del diniego dell’Intesa in quanto, quest’ultima, espressa ai sensi della L.R. 7/2012, poi dichiarata incostituzionale.
La conferenza permanente delle autonomie locali ha, inoltre, preso atto della necessità di convocare le diverse Società, che a vario titolo estraggono idrocarburi sul territorio regionale, per avviare una più attenta e proficua interlocuzione su problematiche emerse nell’incontro, anche non direttamente collegate al fattore estrattivo, ma connesse all’uso di suolo e a temi infrastrutturali.
Alla riunione hanno partecipato il Presidente dell’Anci Basilicata, Salvatore Adduce, i rappresentanti dei comuni di Craco, Melfi, Brindisi di Montagna, Lauria, Ferrandina, Pisticci, dirigenti e funzionari regionali.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Anci, brindisi di montagna, candela, conferenza permanente autonomie locali, marcello pittella, masseria la rocca, oncessioni minerarie, serra pizzuta, Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2016 15 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violenza negli stadi: tre provvedimenti Daspo adottati dal Questore di Matera
Successivo Inaugurato un altro tratto dell'Oraziana, ma non è ancora completa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?