Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si stacca per il maltempo generatore pala eolica, rischiata tragedia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Si stacca per il maltempo generatore pala eolica, rischiata tragedia
Attualità

Si stacca per il maltempo generatore pala eolica, rischiata tragedia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Poteva avere conseguenze ben più gravi l’incidente verificatosi in via Difesa, in contrada Serralta di Picerno, in seguito all’improvviso distacco da una pala eolica del generatore dal peso di 30 tonnellate. Per fortuna nella zona non vi erano persone.
A causarlo, probabilmente il maltempo, ma già s’indaga sulla qualità del materiale utilizzato per l’impianto, considerando che una pala eolica dovrebbe essere strutturata per sopportare il forte vento e, più in generale, il maltempo.
pala-eolica-3
Non è la prima volta che accadono episodi del genere. Qualche mese fa si è verificato il piegamento di un’ala di una pala eolica proprio a causa del forte vento.
Questi incidenti creano qualche apprensione tra le popolazioni nelle zone delle quali ci sono impianti eolici. Si mette in discussione la sicurezza degli stessi che probabilmente ora dovranno essere sottoposti a verifica.
Su quanto accaduto stanno indagando i carabinieri.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag carabinieri, generatore, incidente, papa eolica, Picerno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2016 12 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per gelosia danneggia auto del rivale, denunciato
Successivo Al CGIAM la presentazione del libro di Mimmo Sammartino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?