Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perrino (M5s): "All'Ater Matera strane manovre con i soldi pubblici"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Perrino (M5s): "All'Ater Matera strane manovre con i soldi pubblici"
Politica

Perrino (M5s): "All'Ater Matera strane manovre con i soldi pubblici"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2016
Condividi
Condividi

“L’esito dell’audizione dei vertici dell’ATER Matera tenutasi nell’ultima seduta della Seconda Commissione Permanente ha portato alla luce un altro disastro: stando alle parole dell’A.U. Vito Lupo, ci sarebbero 850mila euro  di crediti risalenti al periodo 1999 – 2014 mai riscossi ed oggi purtroppo andati in prescrizione”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto sostiene Gianni Perrino, Portavoce M5S Basilicata in Consiglio Regionale.

perrino-239x300

“Ancora un’amara conferma su un ente che sin dalla sua nascita sembra esser stato in balia di mere spartizioni politiche, perdendo di vista in maniera sistematica lo scopo per il quale è stato istituito – aggiunge Perrino – Durante questa consiliatura abbiamo spesso messo la lente di ingrandimento sulle due aziende di edilizia residenziale e la nostra azione ha portato a ristabilire legalità all’interno degli enti. Grazie ad una nostra interrogazione, l’ATER potentino ha dovuto prendere atto dell’illegittimità della nomina del direttore generale, Michele Bilancia, che si apprestava a ricoprire la carica in deroga alla legge regionale che prevede un massimo di due mandati. Stessa identica situazione si è verificata a Matera, dove il direttore generale Luciano Adorisio, ha ricoperto  incontrastato la carica dal 1997 al 2006,  da ben tre legislature, ed attualmente, da qualche mese, per la quarta. Gli uffici regionali, in risposta ad una nostra interrogazione, hanno assicurato che lo stesso sarà sollevato dall’incarico a breve”.

“Lo stesso Adorisio – continua il consigliere pentastellato – si è reso protagonista di un episodio che la dice lunga su come vengono spesso intese le funzioni all’interno degli enti partecipati da mamma regione: in maniera del tutto arbitraria Adorisio ha chiesto, ottenendolo, un sostanzioso anticipo sul trattamento di fine servizio/rapporto (TFS/TFR), pari al 70% di quello maturato fino al 31/12/2011, per un totale complessivo di circa 95 mila euro. L’operazione di amministrazione creativa (i disposti normativi in vigore prevedono che i fondi debbano essere gestiti dall’INPS), sarebbe stata replicata anche da altri dipendenti. Dalla risposta del dipartimento regionale emerge qualcosa di ancor più raccapricciante: i TFR sarebbero stati addirittura accantonati presso un istituto di credito attraverso un fondo vincolato. L’INPS non è stata con le mani in mano ed ha richiesto il versamento da parte di ATER di una somma pari a € 1.029.083,20 oltre le sanzioni civili”.

“Questa lunga sequela di acrobazie normative e sotterfugi di bassa lega – continua Perrino – non fa altro che esporre l’ente ad una serie di rischi che ne minerebbero ulteriormente l’operatività. Potrebbe configurarsi l’ipotesi di un danno erariale e lo stesso Amministratore Unico, Vito Lupo, ne è consapevole e cerca di minimizzare in maniera goffa. Anche gli uffici regionali non sembrano essere soddisfatti dei chiarimenti che giungono dall’ATER di Matera e stanno effettuando ulteriori approfondimenti sulla vicenda”.

“Dal canto nostro – conclude il Portavoce M5S Basilicata in Consiglio Regionale – proseguiremo il lavoro di controllo degli enti regionali spingendo affinchè questi episodi di “disfunzione amministrativa” diventino solo un triste ricordo o un esempio da manuale della cattiva amministrazione delle risorse pubbliche. Vorremmo parlare di edilizia popolare, di diritto alla casa, di efficientamento energetico del patrimonio ATER, ma siamo costretti, nostro malgrado, ad evidenziare mancata trasparenza, abuso di contenziosi e strani espedienti finanziari con i soldi dei cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag ater, Lupo, matera, perrino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2016 1 Ottobre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trivelle nello Jonio, Castelluccio (FI): "Battaglia tutta politica"
Successivo Calcio, domenica 2 ottobre: i risultati delle lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?