Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 20 chili di sigarette di contrabbando sequestrati dalla Guardia di Finanza sulla Salerno-Reggio Calabria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > 20 chili di sigarette di contrabbando sequestrati dalla Guardia di Finanza sulla Salerno-Reggio Calabria
Cronaca

20 chili di sigarette di contrabbando sequestrati dalla Guardia di Finanza sulla Salerno-Reggio Calabria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Venti chilogrammi di sigarette estere di contrabbando sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza della Tenenza di Lauria in due auto bloccate lungo il tratto lucano della Salerno-Reggio Calabria. I conducenti, entrambi cittadini di origine bulgara, S.Y.S. di anni 30 e P.Y.M. di anni 37, sono stati segnalati all’autorità giudiziaria.

- Advertisement -
Ad image

guardia di finanza 2
In particolare, nei pressi dello svincolo autostradale di Lauria Nord, a seguito del controllo operato su un’autovettura OPEL Zafira sospetta, gli agenti della Guardia di Finanza hanno rinvenuto, occultati in un borsone di plastica sistemato nell’ampio bagagliaio dell’auto, 480 pacchetti di sigarette di contrabbando, di marca “COOPER” privi di contrassegni di Stato ed illecitamente introdotti nel territorio dello Stato in violazione delle leggi doganali.

guardia di finanza
Con le medesime modalità, in prossimità dello svincolo autostradale di Lagonegro Sud, i Finanzieri hanno scoperto, all’interno di una OPEL Vectra, altri 460 pacchetti di sigarette di contrabbando di marca “ROYAL BLUE” e “GOLD MOUNT”.
Il sequestro, in linea con i compiti istituzionali del Corpo, conferma la costante attenzione che le Fiamme Gialle pongono nel contrasto ai traffici illeciti, frutto di una persistente attività di monitoraggio del flusso veicolare sulle principali arterie di collegamento, che recentemente ha portato all’individuazione e al sequestro anche di 40 grammi di sostanze stupefacenti (marijuana, hashish e cocaina), con la segnalazione alle competenti Prefetture di 7 soggetti consumatori.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag guardia di finanza, salerno-regiocalabria, sigarette di contrabbando, tenenza di lauria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Maggio 2016 14 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Le parole sono pietre. Cyberbullismo e Solidarietà”, evento conclusivo a Potenza
Successivo Montedoro, opera prima del regista lucano Antonello Faretta, arriva a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?