Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Appalti nella sanità lucana: Cantone (Antitrust) bacchetta Regione e Asl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Appalti nella sanità lucana: Cantone (Antitrust) bacchetta Regione e Asl
Salute

Appalti nella sanità lucana: Cantone (Antitrust) bacchetta Regione e Asl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2016
Condividi
Condividi

A richiamare l’attenzione del presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone (nella foto di copertina), sono state alcune segnalazioni relative alla manutenzione di impianti termici ed elettrici degli ospedali di Policoro e di Tinchi.
Successivamente ad esse, l’Anac ha esteso le verifiche su tutto il sistema degli appalti nella sanità lucana relativamente al periodo 2008-2015.
Cosa è emerso?
Dalla relazione che Cantone  ha inviato, alla Regione Basilicata e all’Assessorato alla Sanità, al Ministero della Salute e all’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari, e “per eventuali profili di competenza”, alla Procura della Repubblica di Potenza e alla Procura Generale della Corte dei Conti, emergono “diffuse criticità” sotto il profilo “normativo, programmatorio, organizzativo e operativo”. In pratica, nel periodo al quale si fa riferimento una parte rilevante degli acquisti di servizi strumentali è stata gestita al di fuori delle prescrizioni del Codice degli appalti, senza indire gare e con continue proroghe degli affidamenti sempre agli stessi soggetti.

sede Autorità Nazionale Anticorruzione
sede Autorità Nazionale Anticorruzione

Secondo Cantone, il sistema utilizzato avrebbe fra l’altro creato danni al sistema sanitario regionale nel momento in cui non sono state verificate sul mercato offerte più economiche e qualitativamente migliori.
E questo nonostante nel 2008 fossero stati introdotti sistemi per garantire una corretta concorrenza e il rispetto delle regole sugli appalti. Nonostante questo, infatti,  – rileva Cantone nella sua delibera – “non sono mai state bandite né le gare delle singole Aziende, né le gare in Unione regionale d’acquisto interaziendali, né le gare della Stazione unica appaltante.  Pertanto, tutte le prestazioni contrattuali sono tuttora svolte dai medesimi soggetti in regime di proroga”.Secondo le Aziende Sanitarie lucane proprio l’entrata in vigore dei nuovi strumenti per la gestione degli appalti avrebbe creato confusione interpretative in seguito alla quale si è ritenuto prorogare i servizi.
anticorruzione
Cantone ritiene invece che le Aziende avrebbero potuto e dovuto rilevare eventuali criticità e la Regione, da parte sua, svolgere quella funzione di controllo che invece – sostiene – non c’è stata al punto tale che non è stato impedito la mancanza di gare comunitarie per affidare appalti sopra soglia.
Cantone precisa, a riguardo, che nel periodo 2008-2015, quasi il 50% degli affidamenti del Servizio sanitario regionale della Basilicata, per un valore di circa 120milioni di euro, è stato fatto con procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag agenzianazionale per i servizi sanitari, Autorità Nazionale Anticorruzione, ministero salute, procura generale corte dei conti, procura repubblica potenza, raffaele cantone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Aprile 2016 30 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata in Romania: prosegue l'attività dell'Associazione Lucani nei Balcani
Successivo Dal film di Vittorio Sindoni alle buone pratiche nella riabilitazione psichiatrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?