Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta petrolio: è il giorno del riesame
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta petrolio: è il giorno del riesame
Cronaca

Inchiesta petrolio: è il giorno del riesame

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Mentre continua il dibattito politico alimentato dall’inchiesta petrolio in Basilicata, oggi occhi puntati sul Tribunale del Riesame di Potenza, chiamato ad esprimersi sulle istanze dei dipendenti dell’Eni in servizio nel Centro Olio di Viggiano  (Roberta Angelini, Vincenzo Lisandrelli, Antonio Cirelli, Luca Bagatti e Nicola Allegro)  e del dirigente della Regione Basilicata, Salvatore Lambiase. I primi sono agli arresti domiciliari. Lambiase ha l’obbligo di non dimorare a Potenza.

Roberta Angelini, responsabile dell’Unità di Sicurezza, Salute e Ambiente del Distretto Meridionale Eni
Roberta Angelini, responsabile dell’Unità di Sicurezza, Salute e Ambiente del Distretto Meridionale Eni

I dipendenti dell’Eni sono accusati di traffico illecito di rifiuti pericolosi, avendo contraffatto, secondo quanto emerge dall’indagine dei carabinieri del Noe, i codici dei rifiuti, provenienti dall’attività estrattiva e trasferiti negli impianti di Tecnoparco in Val Basento per essere smaltiti. Della vicenda s’interesserà la Commissione Parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti che domani sentirà il Comandante del Noe dei carabinieri di Potenza, il capitano Luigi Vaglio, in previsione della visita che la Commissione farà in Basilicata dal 19 al 22 aprile prossimi.
centro olio di Viggiano
centro olio di Viggiano

Il riesame dovrà anche pronunciarsi sulla richiesta dell’Eni di dissequestro delle due vasche del Centro Olio di Viggiano e del pozzo di reinezione di Costa Molino per poter riprendere l’attività estrattiva ferma, proprio per questo motivo, dal 31 marzo scorso.
Gianluca Gemelli
Gianluca Gemelli

Intanto all’esame della Procura i documenti emersi dall’inchiesta, riguardanti i rapporti che Gianluca Gemelli, compagno dell’ex ministro Federica Guidi avrebbe avuto un ruolo importante nel comitato d’affari, nel quale s’ipotizza che possa essere coinvolto anche il Capo di Stato Maggiore della Marina, l’ammiraglio Giuseppe De Giorgi. Entrambi sono indagati. Saranno interrogati nei prossimi giorni dai magistrati potentini.
Ammiraglio Giuseppe De Giorgi
Ammiraglio Giuseppe De Giorgi

E’ il filone siciliano delle indagini, riguardante il pontile del porto di Augusta, i cui lavori di ampliamento sembra che interessassero molto Gemelli, almeno quanto quelli relativi alla realizzazione del centro olio di Tempa Rossa, progetto sbloccato grazie ad un emendamento inserito nottetempo nella legge di stabilità. La telefonata con la quale l’allora ministro Guidi fece a Gemelli per informarlo dell’avvenuta approvazione è stato il motivo per il quale è stata costretta a dimettersi.
vicino_corleto_tempa_rossa_basilicata
Nell’inchiesta Tempa Rossa un ruolo importante avrebbe svolto anche Rosaria Vicino, agli arresti domiciliari, ritenuta dagli inquirenti responsabile di illeciti nei rapporti che avrebbe avuto con le imprese e la Total per favorire, secondo quanto emerge dall’indagine della quadra Mobile di Potenza, componenti della sua famiglia ed amici. Un ruolo strategico il suo, al punto tale che veniva chiamata “la comandante” di Corleto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag ammiraglio giuseppe de giorgi, centro olio di Viggiano, Corleto Perticara, federica guidi, gianluca gemelli, rosaria vicino, Tempa Rossa, tribunale riesame potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2016 12 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Lettera aperta agli uomini con una coscienza" di Gianni Rosa (Fi-An)
Successivo Tutte false le notizie sulla partecipazione di Marirosa Andreotta a festini a base di sesso e droga.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?