Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'on. Boschi sentita dai magistrati. Oggi gli interrogatori dei tecnici dell'Eni arrestati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > L'on. Boschi sentita dai magistrati. Oggi gli interrogatori dei tecnici dell'Eni arrestati
Cronaca

L'on. Boschi sentita dai magistrati. Oggi gli interrogatori dei tecnici dell'Eni arrestati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2016
Condividi
Condividi

“Era necessaria ascoltarla”. E’ stata questa l’unica dichiarazione del Procuratore della Repubblica di Potenza, Luigi Gay che ieri, insieme ai pm Francesco Basentini e Laura Triassi, titolari dell’inchiesta, al magistrato della Direzione nazionale antimafia, Elisabetta Pugliese e al dirigente della squadra mobile di Potenza, Carlo Pagano, ha ascoltato l’on. Maria Elena Boschi.

- Advertisement -
Ad image

chigi_facciata_600

Il titolare del Ministero per i Rapporti con il Parlamento è stata sentita come persona informata dei fatti sull’emendamento inserito nella legge di stabilità, grazie al quale è stato sbloccato il progetto Tempa Rossa, che prevede la realizzazione da parte della Total di un centro olio in agro di Corleto Perticara.

Federica Guidi
Federica Guidi, ex Ministro per lo Sviluppo Economico

Secondo gli inquirenti, l’emendamento avrebbe favorito Gianluca Gemelli, compagno dell’ex Ministro per lo Sviluppo Economico Federica Guidi, che per questo motivo si è dimessa. Sarà ascoltata dai magistrati nei prossimi giorni.

Gianluca Gemelli
Gianluca Gemelli

Gemelli è indagato (Il Gip del Tribunale di Potenza, Michela Tiziana Petrocelli ha rigettato la richiesta del suo arresto chiesto dalla Procura, che ora ha preannunciato ricorso- n.d.r.). insieme ad altre 23  persone, tra le quali l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino, quest’ultima agli arresti domiciliari, perchè ritenuta responsabile, secondo quanto emerso dalle indagini della Squadra Mobile di Potenza, di illeciti nei rapporti che avrebbe avuto con le imprese e la stessa multinazionale per favorire componenti della sua famiglia ed amici.

tribunale_potenza
Intanto oggi, nel Palazzo di Giustizia di Potenza, inizieranno gli interrogatori di garanzia dei cinque tecnici Eni che lavoravano al Centro Olio di Viggiano (Roberta Angelini, responsabile dell’Unità di Sicurezza, Salute e Ambiente del Distretto Meridionale Eni; Vincenzo Lisandrelli, coordinatore del settore Ambiente; Nicola Allegro, Luca Bagatti e Antonio Cirelli, dipendenti Eni nel comparto Ambientale) agli arresti domiciliari. Sono accusati di illecito smaltimento dei rifiuti, in quanto li avrebbero catalogati con codici volutamente falsi, consentendo all’Eni di risparmiare parecchie decine di milioni di euro.

viggiano_centro_oli_basilicata

Nell’ambito delle indagini, i carabinieri del Noe hanno sequestrato due vasche del centro, nelle quali venivano raccolte i reflui derivanti dalle perforazioni, poi trsferiti negli impianti di Tecnoparco in Valbasento, e il pozzo di reiniezione “Costa Molina”. Per questo motivo, l’attività del centro olio è sospesa da alcuni giorni.

Claudio De Scalzi, A.D. Eni
Claudio De Scalzi, A.D. Eni

Sull’inchiesta che ha coinvolto l’Eni, si registra una dichiarazione dell’Amministratore Delegato di Eni, Claudio De Scalzi, il quale rifiuta l’accusa di essere avvelenatori, precisando di essere certo delle verifiche fatte sull’attività del Centro olio di Viggiano, nel rispetto delle popolazioni e del territorio.
“Abbiamo investito 4,2 miliardi di euro in sicurezza e sostenibilità ambientale e ne investiremo altri 2,5″ precisa in una dichiarazione all’Ansa. “Quanto alle persone inquisite – ha detto De Scalzi – non sono nostri dirigenti, non so per cosa siano inquisiti, lasciamo fare il corso all’indagine”. Descalzi ha aggiunto di non sapere quando ripartirà la produzione. “L’importante non è riprenderla, ma fare chiarezza su quello che succede”. “Vogliamo andare fino in fondo a questa vicenda, prima di tutto per il rispetto e l’attenzione che abbiamo nei confronti dei territori che ci accolgono”.

La protesta del Movimento 5 Stelle

IMG_3288
Di diverso parere  il Movimento Cinque Stelle, i cui  parlamentari ieri sera hanno fatto un sit-in davanti al Centro Olio, denunciando le gravi responsabilità di Eni che sta creando seri problemi alla salute e all’ambiente, senza che nessuno abbia mai fatto  serie controlli sull’attività estrattiva. Il M5S, che contesta l’intera politica energetica del Governo,  presenterà una mozione di sfiducia a Renzi e al presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, ritenendoli politicamente coinvolti nell’inchiesta.

Luigi Di Maio,vice presidente della Camera
Luigi Di Maio,vice presidente della Camera

“Trivellopoli è uno scandalo che in questo momento il Governo sta facendo di tutto per provare ad occultare” ha detto il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, intervenuto alla manifestazione di protesta.

IMG_3291
Stamane i parlamentari del Movimento 5 Stelle saranno al giacimento della Total di Tempa Rossa per un’ispezione.

IMG_3287
 
 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carlo pagano, claudio de scalzi, elisabetta pugliese, Francesco Basentini, gianluca gemelli, Laura Triassi, luigi di maio, Luigi Gay, maria elena boschi, michela tiziana petrocelli, rosaria civino, Tempa Rossa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Aprile 2016 5 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Molinari (Pd) scrive a Renzi e Guerini: "Necessario convocare l’Assemblea Regionale"
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 5 aprile 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?