Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa di oltre un milione di euro scoperta dalla Guardia di Finanza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa di oltre un milione di euro scoperta dalla Guardia di Finanza
Cronaca

Truffa di oltre un milione di euro scoperta dalla Guardia di Finanza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Devono rispondere di indebita compensazione, in pratica di aver onorato debiti fiscali con crediti maturati con il fisco risultati inesistenti, Rocco Lapenna, di Acerenza, e Rocco Di Grazia, di Potenza, nei confronti dei quali la Procura della Repubblica di Potenza ha emesso decreto di sequestro preventivo. Per Lapenna di 199.798,82 euro; per Di Grazia di 976.942,42 euro.
Il provvedimento è stato adottato a conclusione di indagini che il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Potenza ha svolto nel 2014, sulla base di segnalazioni dell’Agenzia delle Entrate di Potenza.
IMG_1873
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno consentito  di scoprire un irregolare utilizzo della “compensazione tributaria”, strumento previsto dalla legge al quale è possibile accedere solo in casi di reale esistenza di crediti erariali attestati atraverso la prevista modulistica nella quale vengono riportati sia i debiti che i crediti nei confronti del’Erario.
Dalla verifica della documentazione in possesso della Guardia di Finanza sono emerse irregolarità che hanno portato al sequestro disposto dalla magistratura.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag agenzia delle entrate di potenza, compensazione tributaria, guardia di finanza, procura della repubblica di potenza, sequestro preventivo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Marzo 2016 18 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Associazione cuochi potentini, premiazioni e bilancio attività 2015
Successivo Tosap: il Comune di Matera incontra i commercianti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?