Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, presentato il logo a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, presentato il logo a Potenza
Cultura ed Eventi

Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, presentato il logo a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Un grande evento e una festa per tutti i bambini e ragazzi che hanno partecipato, lunedì 14 marzo, alla presentazione del logo del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Basilicata, presso il teatro “Francesco Stabile” di Potenza.

DSCN6445
Il logo vincitore del concorso, disegnato da Giuseppe Laurita

Il concorso per la realizzazione del logo per l’identificazione dell’organismo istituzionale, indetto dal Garante e rivolto a tutti gli alunni delle scuole della Basilicata di tutti gli ordini ed alle associazioni di volontariato, ha visto come primo classificato, su circa 500 disegni presentati, Giuseppe Laurita, della classe I E dell’Istituto Comprensivo “Domenico Savio” di Potenza. Tutti gli altri partecipanti sono stati premiati ex aequo al secondo posto. Il logo scelto seguirà le attività del Garante e le manifestazioni ad esse legate e comparirà sui documenti ufficiali dell’Istituzione.
L’evento, coordinato da Loredana Albano (giornalista, coordinatrice progetto “Scu.Ba.Lu.” e presidente AIART) e Antonella Sibio (psicopedagogista, regista, presidente THE ARTIST) è stato il completamento di un percorso di conoscenza e sensibilizzazione dei giovani studenti al rispetto per se stessi e per i propri diritti, nonché per illustrare al meglio le attività svolte dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, figura di riferimento fondamentale per il sistema delle numerose associazioni che si impegnano per la tutela dei minori.
DSCN6441
DSCN6437
In un teatro gremito di alunni provenienti da scuole di ogni ordine e grado della regione, si è potuto assistere ad un’esibizione di body painting e ad una musicale, a cura del Liceo Artistico e Musicale di Potenza.
Sono stati premiati, in quanto promotori di cultura, Stefano Cesare Mele, studente universitario di Calvello, il Liceo Artistico e Musicale cittadino, Valentina Critelli, giovanissima lucana vincitrice del programma di Rai 1 “Ti lascio una canzone 2015”.
DSCN6457
Da sinistra: Infante, Errico, Lacorazza, Giuliano, Stefano Mele e il suo amico Mohamed

La premiazione ha visto l’intervento del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Basilicata Vincenzo Giuliano, di Piero Lacorazza, presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Valeria Errico, assessore ai Servizi sociali del Comune di Potenza, Debora Infante, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale.
DSCN6548
Vincenzo Giuliano

Ribadendo il ruolo degli adulti come modello di riferimento per i ragazzi, il Garante Giuliano ha aggiunto:
«Le istituzioni, attraverso la costruzione di strutture e opportunità, possono far emergere questi nostri ragazzi, che sono tutti talentuosi. Dobbiamo fare in modo di creare una società più buona e più a misura dei loro desideri».
DSCN6553
Piero Lacorazza

Concorde col Garante anche il presidente Lacorazza:
«Il nostro impegno si traduce in due storie di successo, Valentina e Stefano. Questa mattina abbiamo incendiato la speranza con l’amicizia e la fede. Una società che cresce in maniera solidale è una società matura, carica di sogni, a cui dobbiamo accompagnare scelte politiche che possano realizzarli almeno un po’».

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag diritti minori, Garante infanzia e adolescenza Basilicata, logo Garante Infanzia, piero lacorazza, scuole, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Marzo 2016 14 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Conferenza stampa della fiction Rai Endemol "Sorelle"
Successivo Alfano: "Lo Stato vicino alla Basilicata". L'intervento integrale della conferenza stampa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?