Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza, critica la Cisl per la gestione del personale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Trasporto pubblico a Potenza, critica la Cisl per la gestione del personale
Economia

Trasporto pubblico a Potenza, critica la Cisl per la gestione del personale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2016
Condividi
Condividi
La Fit Cisl Basilicata torna sulla situazione del trasporto pubblico locale nel capoluogo di Regione dopo il passaggio di consegne dal Cotrab al nuovo gestore Trotta Bus. Sebastiano Colucci e Raffaele Uva, sindacalisti del coordinamento regionale trasporto pubblico locale della Fit Cisl, parlano di “situazione paradossale e al limite del reale che si protrae da quasi due anni, un periodo connotato da continui ritardi nel pagamento delle retribuzioni. I lavoratori vantano, infatti, ancora due mensilità più la tredicesima del 2015 nei confronti del vecchio gestore Cotrab, secondo il quale ciò è dovuto al fatto che il Comune di Potenza non ha ancora erogato, a due mesi dalla fine del contratto, un debito di 7,5 milioni di euro e si rifiuterebbe di fare un piano di rientro del debito o una certificazione dello stesso che potrebbe consentire il ricorso al credito bancario per saldare le spettanze ai lavoratori”.
Colucci e Uva denunciano, inoltre, le “strane modalità” con le quali il personale di Cotrab è stato trasferito a Trotta. “Il 31 dicembre 2015 – si precisa in una nota – Cotrab ha comunicato tramite telegramma ai 147 dipendenti la cessazione del rapporto di lavoro con una causale alquanto strana, citando la disposizione n. 95887 del Comune di Potenza datata 30 dicembre. Un vero e proprio fulmine a ciel sereno visto che in un incontro fatto il 29 dicembre il nuovo gestore Trotta, presso la sede del Comune, in accordo con Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa-Cisal, Faisa-Confail,  alla presenza del sindaco Dario De luca e dell’assessore alla mobilità Gerardo Bellettieri, dichiarava il passaggio ‘senza soluzione di continuità’”.
comune_potenza
“E’ lecito domandarsi  – proseguono Colucci e Uva – cosa sia successo nella notte tra il 29 e il 30 dicembre. Perché non sono state applicate le norme che garantiscono i lavoratori? Chi non ha vigilato sul rispetto della normativa vigente in materia di cambio di appalto? Questo si chiarirà a giorni visto che la totalità dei dipendenti ha impugnato il licenziamento e alcuni hanno presentato denuncia agli organi competenti richiedendo anche un risarcimento danni al Comune”.
I due sindacalisti della Fit Cisl lamentano inoltre problemi anche con il nuovo gestore Trotta Bus, come “la mancata applicazione degli accordi di secondo livello, ivi compresa l’organizzazione del lavoro. Ma il fatto più clamoroso – precisano Colucci e Uva – è che il 10 febbraio scorso Trotta avrebbe dovuto erogare la prima mensilità ai lavoratori, data che per non meglio precisati problemi organizzativi è slittata prima al 15 e poi al 24 febbraio. Alla fine l’assegno dello stipendio è arrivato soltanto il 26 con un autobus delle autolinee Liscio alle ore 19. Inoltre, fatto ancor più grave, gli assegni sono risultati bancari e fuori piazza invece che circolari, ragion per cui i lavoratori dovranno aspettare altri 8 gg. per avere i soldi liquidi.
Colucci ed Uva auspicano che in una situazione cosi complessa nella quale è palese il mancato rispetto delle regole, intervenga la Prefettura.

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag cgil cisl uil, COTRAB, dario de luca, Faisa Confail, Faisa-Cisal, Gerardo Bellettieri, raffaele uva, sebastiano colucci, Trotta Bus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2016 2 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Isee, il Consiglio di Stato chiarisce: l'indennità di accompagnamento non costituisce reddito
Successivo E' sempre più precaria la situazione degli assistenti sociali negli enti locali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?