Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Tessere d'arte lucana", un'opera per meglio conoscere la Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Tessere d'arte lucana", un'opera per meglio conoscere la Basilicata
Cultura ed Eventi

"Tessere d'arte lucana", un'opera per meglio conoscere la Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

La Basilicata stupisce con doti inaspettate anche in campo artistico. Un invito ad un’esperienza diretta di conoscenza di opere lucane è quanto offre “Tessere d’arte lucana. Meraviglie pittoriche e scultoree dal Medioevo all’Ottocento”. 
Si tratta della decima guida della collana “Basilicata in tasca”, a cura del giornalista e scrittore, Gabriele Scarcia, realizzata dall’Apt Basilicata e presentata oggi alla stampa dal direttore generale dell’Apt lucana, Gianpiero Perri e dallo stesso autore.
La pubblicazione racchiude, in poco più di 100 pagine, espressioni artistiche di pregio attraversando secoli di storia e si caratterizza per il significativo spazio dedicato alle immagini e per il formato agevole, prezioso e di facile consultazione pensato per essere anche utile strumento di un turismo colto e responsabile.

Gabiele Scarcia (a sinistra) e Giampiero Perri 8A destra) durante la presentazione dell'opera
Gabiele Scarcia (a sinistra) e Giampiero Perri (a destra) durante la presentazione dell’opera

“Un’ iniziativa editoriale – ha sottolineato il direttore Gianpiero Perri – che  ha come obiettivo la divulgazione di alcuni aspetti salienti del patrimonio artistico della Basilicata, dal Medioevo all’Ottocento, rafforzando nell’immaginario collettivo la visione del territorio lucano quale scrigno minuto di grandi tesori d’arte. Si tratta – ha aggiunto – di una proposta che consente di scoprire, anche nei piccoli borghi, la presenza di opere d’arte che da sole valgono un viaggio”.
Il volumetto stampato in 8000 copie sarà distribuito nelle biblioteche, nelle scuole, negli info point della Basilicata e sarà diffuso nel corso di eventi, borse e fiere del settore turistico a cui l’Apt parteciperà e, nel prosieguo, sarà tradotto in lingua inglese.
S. Eufemia
S. Eufemia

Come ha spiegato l’autore Scarcia, la guida artistica vuole rappresentare “una bussola orientativa verso il bello, il colto, l’interessante. Non un testo scientifico ma un prodotto duttile per stimolare curiosità  verso “tessere” d’arte rappresentative  di un dato secolo”.
E’ possibile visionare il volume al seguente link: http://www.basilicataturistica.com/tessere-darte-lucana-2/
tessere-darte-Lucana

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Apt Basilicata, gabriele scarcia, gianpiero perri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Febbraio 2016 15 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inclusione scolastica e sociale, a Potenza un incontro in Regione
Successivo "Il Comune di Potenza gioca a Smurf's Village", interrogazione di Vigilante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?