Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Napoli (Forza Italia): la sanità lucana non gode buona salute
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Napoli (Forza Italia): la sanità lucana non gode buona salute
Salute

Napoli (Forza Italia): la sanità lucana non gode buona salute

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

E’ stata la sanità in Basilicata l’argomento della conferenza stampa che il capo gruppo consiliare alla regione di Forza Italia, Michele Napoli, ha tenuto stamane insieme al consigliere Paolo Casteluccio.
Un settore, quello della sanità, che, secondo Napoli, ha bisogno di una profonda riorganizzazione sia per quanto riguarda l’offerta dei servizi sia per recuperarne e migliorarne qualità, efficienza e sicurezza.
A sostegno dei dati sulle criticità denunciate, Napoli ha fatto riferimento al Programma Nazionale Esiti 2015 sviluppato da Agenas per conto del Ministero della Salute, alla graduatoria regionale nell’erogazione dei Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), all’incremento dell’indice di mobilità passiva a cui fa seguito l’analisi della Corte dei Conti (maggio 2015)”.
conferenza stampa forza italiajpg
Napoli ha sottolineato che “secondo l’indagine realizzata qualche giorno fa dall’Istituto Demoskopika sulle performance sanitarie dei diversi sistemi sanitari regionali italiani, la Basilicata si colloca nella parte bassa della relativa classifica e viene annoverata tra le ‘regioni malate’, facendo registrare, in particolare, la peggiore performance fra tutte le Regioni per quanto concerne l’indice di migrazione sanitaria con un valore di 21mila ricoveri fuori regionale nel 2014”.
Il capogruppo di Fi ha diffuso, quindi, il report Agenas relativo al saldo della mobilità sanitaria (la differenza tra quanto spende la nostra regione per i lucani che si ricoverano in strutture sanitarie extraregionali e quanto riceve dalle altre Regioni per i non residenti in Basilicata che usufruiscono di prestazioni sanitarie nella nostra regione): nel 2013 ammontava a 19 milioni 111mila euro e nel 2014 è schizzata a 38 milioni 797mila euro.
Secondo Napoli, questi dati, che vanno letti correttamente, smentirebbero la tesi della sanità lucana d’eccellenza. Nella graduatoria delle regioni in base ai Lea (che prendono in considerano 32 settori di sanità ospedaliera e non) la Basilicata  – ha ricordato Napoli – è passata, infatti, dal settimo posto (2011) all’ottavo (2012) precipitando al dodicesimo (2013, con uno score di 146 punti, ben 21 punti in meno rispetto all’anno precedente) e, quindi, facendo peggio solo di Regioni sottoposte a piano rientro quali Campania e Puglia.
Inoltre – ha aggiunto – , tra gli elementi maggiormente negativi segnalati dal Programma Nazionale Esiti figurano: i parti cesari primari, la frattura al collo del femore entro 48 ore, la mortalità a 30 giorni dopo bypass aortocoronarico, intervento per infarto miocardico entro due giorni, i tempi di intervento per valvoplastica e sostituzione valvola cardiaca”.

Michele Napoli (Forza Italia)
Michele Napoli (Forza Italia)

“Si tratta – ha spiegato Napoli – di prestazioni specialistiche e non certamente di piccole ferire da curare, pertanto di prestazioni di alta specializzazione che misurano il livello di efficienza, efficacia ed appropriatezza dell’assistenza sanitaria ospedaliera in regione. La Basilicata, inoltre,  è ultima tra le Regioni italiane per intervallo allarme-target dei mezzi di soccorso: prima di raggiungere l’ospedale l’intervento di emergenza-urgenza da noi impiega 32 minuti (2013) dato più alto in assoluto in Italia (erano 27 i muniti nel 2012 e 29 i minuti nel 2011). Il gruppo di Forza Italia è del parere che la direttiva europea sugli orari di lavoro del personale sanitario sia l’occasione per procedere a bandi di concorsi ed assumere nuovo personale”.
Napoli ha fatto, quindi, riferimento all’aumento della spesa farmaceutica (proposta la figura del farmacista di dipartimento) e all’incremento dei ticket e delle compartecipazioni a carico dei cittadini sul prezzo dei farmaci che, sempre secondo l’AIFA, tra i primi otto mesi del 2015 e l’analogo periodo di tempo dell’anno 2014 sono aumentate del 4 per cento
Paolo Castelluccio (Forza Italia)
Paolo Castelluccio (Forza Italia)

Il consigliere Castelluccio, da parte sua, ha fatto riferimento alla situazione della sanità nel Materano.
“C’è una specificità riferita, innanzitutto a Matera  che segnala presenze significative di turisti e pertanto un’accresciuta domanda di servizi e al Metapontino. E’ indispensabile – ha proposto Castelluccio – istituire al Dipartimento Salute un tavolo specifico per Matera e Policoro che affronti insieme all’Asm, al personale sanitario, ai Comuni i problemi del potenziamento di apparecchiature e personale per gli ospedali Madonna delle Grazie e il P.O. Giovanni Paolo II. Continuiamo a sollecitare la Giunta ad individuare con chiarezza ruoli, compiti e funzioni dei presidi del SSR di Tinchi-Pisticci, Tricarico e Grassano, senza sottovalutazioni rispetto alle difficoltà che segnalano le comunità della Collina Materana”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Michele Napoli, Paolo Castelluccio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2016 20 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assostampa su giornale radio Basilicatanet
Successivo Nuova giunta a Potenza: Guerini no all'accordo politico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?