Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bene i saldi, dice la Confesercenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Bene i saldi, dice la Confesercenti
Economia

Bene i saldi, dice la Confesercenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

L’avvio dei saldi invernali 2016 si sta rilevando positivo non solo a Matera ma anche a Potenza e nel resto della provincia dove lo shopping è in ripresa dopo una partenza non esaltante. L’aumento medio delle vendite, nella prima settimana, si aggira intorno al 5% rispetto al 2015, anche se con differenze profonde fra i territori (Vulture-Alto Bradano, Lagonegrese e Val d’Agri). Un risultato favorito dall’aumento dello sconto praticato: quasi 8 negozi su 10 sono infatti partiti con riduzioni di prezzo dal 30% in su, con punte che raggiungono, in qualche caso, addirittura il 70%. E’ quanto emerge da un exit poll sull’andamento delle vendite di stagione condotto da Confesercenti sui negozianti.
saldi 5
Anche se la prima impressione dei commercianti è positiva, per un bilancio definitivo occorrerà attendere almeno la seconda settimana delle vendite di fine stagione, entro la quale, secondo le stime di Confedercenti, si concentrerà circa un terzo di spesa messa a budget dai consumatori per i saldi.
Analizzando i precedenti, ciò potrebbe comportare una percentuale media di sconto in vetrina non particolarmente alta: “lo sconto al 50 per cento sarà probabilmente abbastanza isolato, specialmente all’inizio – aggiunge Prospero Cassino, presidente Confesercenti – ma del resto come categoria invitiamo ad esser prudenti rispetto alle percentuali roboanti.

Prospro Cassino, presidente Confesercenti
Prospro Cassino, presidente Confesercenti

La tendenza recente è quella di concentrare gli sconti più alti su capi isolati, le vere e proprie rimanenze, invitando il consumatore ad apprezzare il valore di un acquisto più qualificato; dando valore alla qualità del capo, e magari al servizio di chi aiuta a sceglierlo, oltre che al prezzo in valore assoluto. Infine la crescita dei consumi anche in Basilicata, come ha evidenziato recentemente dal Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, incoraggiano all’ottimismo. Il dato odierno diffuso dall’Istituto di statistica, infatti, segnala un consolidamento della risalita del potere d’acquisto, che è cresciuto più del reddito disponibile espresso a prezzi correnti, a causa, appunto, di un’inflazione negativa.
saldi 4
La strada per confermare la ripresa dei consumi e del mercato interno è, comunque,  ancora lunga. Per accelerare – afferma Cassino – occorrerebbe mettere in campo misure coraggiose a sostegno del reddito delle famiglie in generale, come è stato fatto per il lavoro dipendente con il Jobs Act. In questa fase di ripresa ancora solo accennata, uno stimolo alla crescita del Pil può provenire, infatti, solo dai consumi visto che gli investimenti hanno ancora bisogno di tempo per manifestarsi”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag confesercenti, marcello pittella, Prospero Cassino, saldi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2016 11 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sindacati contro la realizzazione di impianti per il trattamento di rifiuti solidi urbani a San Nicola di Melfi
Successivo Rassegna stampa Basilicata di lunedì 11 gennaio 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?