Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "L'Anno che verra'": per la diretta di Rai Uno a Matera i consigli della Questura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "L'Anno che verra'": per la diretta di Rai Uno a Matera i consigli della Questura
Cultura ed Eventi

"L'Anno che verra'": per la diretta di Rai Uno a Matera i consigli della Questura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Inizia il conto alla rovescia per il grande evento di Capodanno “L’anno che verrà”, che  per la prima volta sarà trasmesso la sera del 31 dicembre in diretta da Rai Uno da piazza Vittorio Veneto di Matera.
Per l’occasione la Questura della Citta dei Sassi, con una nota, fornire informazioni utili per una corretta fruizione di questo grande evento, riservandosi di ulteriori aggiornamenti.
 
 
La diretta televisiva avrà inizio alle ore 21.00 e si concluderà alle ore 01.30 circa del 01.01.2016
La manifestazione è aperta al pubblico, senza biglietto di ingresso e non sono previsti posti a sedere.
L’evento si terrà in Piazza Vittorio Veneto ed il pubblico potrà assistervi anche lungo le strade adiacenti, esattamente dalla citata piazza fino a Piazzetta Pascoli. Saranno installati dei maxi schermo lungo Via del Corso, Piazza San Francesco e Via Ridola.
palco matera
Da dove si potrà accedere
Si potrà accedere, a piedi, in Piazza Vittorio Veneto attraverso appositi varchi siti all’altezza di Via Ascanio Persio, Via La Vista, Via Delle Beccherie, Via San Giuseppe e l’attigua scalinata.
Si potrà accedere, a piedi, in Via del Corso, Piazza San Francesco e Via Ridola, attraverso tutte le strade di intersezione che ricadono nel tragitto da Piazza Vittorio Veneto sino a Piazzetta Pascoli.
Da dove non si potrà accedere
Non si potrà accedere a Piazza Vittorio Veneto da Via San Biagio né da Via De Blasiis in quanto tali strade saranno utilizzate come via di esodo. È prevista una uscita di emergenza alle spalle del palco tra la Piazza Vittorio Veneto e la via XX Settembre.
Lungo il tragitto saranno posizionati i mezzi di soccorso sanitario e i bagni chimici.
polizia
Ai varchi di ingresso saranno effettuati rigidi controlli volti ad impedire l’introduzione di armi, oggetti contundenti, fuochi di artificio, esplosivi ed oggetti di vetro (bottiglie o bicchieri…).
piantina matera
La cartina allegata che potrà essere utilizzata quale mappa di orientamento per gli spettatori appiedati.
Il Comune di Matera, a breve, emetterà il piano di viabilità per la circolazione veicolare. Appena sarà emanato, lo pubblicheremo tempestivamente. Nel frattempo, raccomandiamo ai residenti di Matera di non utilizzare l’autovettura per i propri spostamenti in Città, in prossimità e concomitanza con la manifestazione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag piazza vittorio veneto, questura matera, rai uno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2015 26 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio in un'abitazione di contrada "Tora" di Pignola
Successivo Il Presepe del Giubileo a Lauria: si replica domani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?