Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vito Santarsiero presenta ai cittadini la sua verità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Vito Santarsiero presenta ai cittadini la sua verità
Politica

Vito Santarsiero presenta ai cittadini la sua verità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

“La Verità che si deve ai Cittadini” ovvero di una visione e di un’azione amministrativa per una città viva e contemporanea. Questi i propositi dell’incontro, tenutosi giovedì 17 dicembre, presso la sala dell’Istituto Principe di Piemonte di Potenza, tra il consigliere comunale, già sindaco del capoluogo, Vito Santarsiero e la cittadinanza.

DSCN4727
Vito Santarsiero

Santarsiero, primo cittadino di Potenza nel periodo 2004 – 2014, dopo le numerose critiche ricevute dall’opposizione in merito alla gestione economica del Comune nel relativo periodo di governo, ha deciso di raccontare, dati alla mano, la sua versione dei fatti, ripercorrendo i dieci anni di vita della sua amministrazione.
Dieci anni discussi punto per punto, tra limiti, inevitabili errori e risultati ben raggiunti, analizzati con chiarezza di fronte ad una sala gremita di attenti ascoltatori.
DSCN4774
«Potenza è una città indubbiamente complessa – ha dichiarato Santarsiero – dove (in riferimento alle elezioni comunali del 2014) con un’elevata percentuale di affluenza al voto, il 75%, il centro sinistra ottenne il 56%, ma al secondo turno, con un’affluenza inferiore al 50%, si arrivò allo scontro a due dove il candidato del centro sinistra, Luigi Petrone, non ce la fece, colpa anche di una legge elettorale sbagliata. La nuova amministrazione – ha proseguito il consigliere – dovrebbe governare la città e non fare il tiro al bersaglio verso chi ha governato in precedenza, la credibilità non deve basarsi sul discredito del passato. Molti dei meriti di oggi sono proprio frutto del lavoro del passato. Abbiamo una storia fatta di passione vera, pura per questa città».
Complessivamente 190 i milioni di euro spesi dall’amministrazione Santarsiero per i principali interventi realizzati a beneficio della città, di cui 74 per la mobilità (nodo complesso del Gallitello, nodo ospedaliero, ponte attrezzato ecc…), 25 per la riqualificazione urbana (ad esempio Piazza Mario Pagano, Via Pretoria, Piazza di Rione Malvaccaro, interventi in aree rurali ecc…) e 5 milioni di euro per l’acquisto di 22 nuovi pullmann a metano per il trasporto pubblico locale.
650 (di cui 190 a Bucaletto) le abitazioni di edilizia sociale realizzate con soli fondi comunali, per un importo di 12 milioni di euro.
DSCN4735
Poi ancora verde urbano, con tre nuovi parchi (Parco dell’Europa Unita, Parco Elisa Claps e Parco Fluviale), palestre e strutture sportive, il nuovo cimitero, lavori nel sociale, scuola (nuove costruzioni, ristrutturazioni e adeguamenti), cultura ed eventi.
Diverse anche le cose che la passata amministrazione ha lasciato, tra cui alcuni interventi previsti dal Piano Città, circa venti interventi già programmati da realizzare con i fondi sviluppo e coesione (26 milioni di euro), il progetto della Metropolitana (11 milioni).
Per quanto riguarda il dissesto, secondo Santarsiero «è stato voluto politicamente senza pensare alla città. Il dissesto faceva comodo per scaricare le responsabilità su altri e pensare di ripartire da zero. Quando mi sono insediato c’erano 5,5 milioni di euro pignorati in tesoreria (per sentenze Giocoli e Murate)».
DSCN4754
Non è stata tralasciata la discussa questione del trasporto pubblico locale (dati i costi notevolmente ridotti dalla nuova amministrazione) di cui Santarsiero ha contestato la mancanza di un contratto reso pubblico, i ricavi da traffico pubblicità e altri servizi a solo vantaggio del gestore e l’apertura ad orari discontinui degli impianti meccanizzati (scale mobili).
DSCN4769
La conferenza, moderata dal direttore del Quotidiano della Basilicata Lucia Serino, ha inoltre visto l’intervento degli ex assessori della giunta Santarsiero Pietro Campagna, Emiddio Fiore, Giuseppe Ginefra, Nicola Lovallo, Giuseppe Messina, Donato Pace, Federico Pace, che con passione e trasporto hanno difeso il loro operato e quello dell’allora sindaco.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag amministrazione comunale Potenza, Istituto Principe di Piemonte, Lucia Serino, potenza, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2015 18 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via il progetto dell'Aipd per avviamenti al lavoro per persone down
Successivo 116mila prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza in due negozi gestiti da cinesi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?