Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
Cultura ed Eventi

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Redazione 10 Novembre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 10 novembre 2025 – Nella sede del Gruppo Scout Agesci Potenza 1 nel Parco Baden Powell di Potenza c’è un’atmosfera particolare: si parte con il nuovo anno sociale.
Si parte con tanti progetti e soprattutto si parte con la voglia di continuare a mettersi al servizio dei ragazzi che i genitori affidano ai capi educatori.

- Advertisement -
Ad image

Quando si parla di educazione, “mettersi a servizio” significa ascoltare, comprendere; entrare in sintonia con i ragazzi per accompagnarli lungo la strada della vita. Per farli diventare, come diceva il fondatore dello scoutismo, lord Baden Powell, “cittadini responsabili”.

Difficile? Parafrasando ancora Baden Powell, “nulla è impossibile”.
Ed eccoli i capi al lavoro, a progettare.
Ma quest’anno i capi del Gruppo Scout Agesci Potenza 1 hanno fatto qualcosa in più: hanno voluto coinvolgere, oltre ai genitori, tutti coloro i quali, a vario livello, educano.
Per costoro è stato predisposto un questionario il testo del quale è possibile visionare nel link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSctavYQ0Y_QlkC4UrwyadHbC9zlP_epbDlZmKoQA-gDOeMJGQ/viewform?usp=dialog

Del questionario, delle motivazioni dell’iniziativa abbiamo parlato con i capi del Gruppo Scout Agesci Potenza 1 Fabiana Boezio e Francesco Guarino.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Redazione 10 Novembre 2025 10 Novembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”
Successivo Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”
La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?