Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto SmartPaper, rischio chiusura sedi Tito e Sant’Angelo Le Fratte: insorgono i sindaci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > SmartPaper, rischio chiusura sedi Tito e Sant’Angelo Le Fratte: insorgono i sindaci
EconomiaLavoro

SmartPaper, rischio chiusura sedi Tito e Sant’Angelo Le Fratte: insorgono i sindaci

Redazione 14 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Quello che era solo un forte timore per i 300 lavoratori della SmartPaper, avrebbe trovato conferma in una pec inviata venerdì 12 settembre dalle subentranti Accenture e Data Contact, ai sindacati. Nella pec si specifica che “Le sedi operative idonee a gestire le attività oggetto dell’appalto, di maggior prossimità rispetto alle sedi ove attualmente è gestito il servizio, sono rispettivamente Bari e Padova per Accenture e Matera per Datacontact“. Sempre nella comunicazione inviata si specifica che le nuove società appaltatrici “sono disponibili a discutere e concordare … l’eventuale utilizzo di … smart working”. Questo lascerebbe intendere la possibile chiusura delle sedi di Tito e Sant’Angelo Le Fratte. I sindaci dei due Comuni, insieme a quello di Satriano di Lucania – in una nota congiunta – chiedono ad alta voce che vada difesa con chiarezza “la presenza concreta sui territori, insieme alla dignità e ai diritti dei lavoratori”. “Diversamente – affermano i primi cittadini – ci troveremmo di fronte all’ennesimo fallimento della politica e a una nuova fase di desertificazione produttiva, in cui prevalgono logiche esclusivamente imprenditoriali a discapito delle comunità locali”. “La vertenza Smart Paper ha preso una piega che non ci piace”, ha affermato a riguardo l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo che ritiene “non accettabile il metodo utilizzato dall’ATI subentrata con la lettera inviata ai sindacati, a Smart Paper ed Enel”. “Di questa nuova situazione ho informato i dirigenti di Enel che – riferisce Cupparo – mi hanno assicurato un immediato intervento”. Cupparo invita però a non alimentare campagne social “di bassa speculazione, alimentando ulteriori  preoccupazioni e tensioni tra i lavoratori” e scaricando responsabilità. “Lo stesso invito – aggiunge Cupparo – è per i sindaci di Tito, Sant’Angelo Le Fratte e Satriano i quali arrivano ad una conclusione catastrofica”. “Da rappresentanti istituzionali di comunità locali – conclude l’assessore – dovrebbero testimoniare più rispetto per l’istituzione regionale e dare un contributo positivo alla risoluzione di questo come di altri problemi”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Redazione 14 Settembre 2025 14 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Gen. Scafuri saluta la Basilicata: “Bilancio di grande efficacia”
Successivo “Don Puglisi, la normalità della sovversione”. A trentadue anni dalla sua uccisione, il ricordo di don Marcello Cozzi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?