Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata all’Expo Osaka 2025
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La Basilicata all’Expo Osaka 2025
Economia

La Basilicata all’Expo Osaka 2025

La Basilicata parteciperà dal 24 al 30 agosto all’interno del Padiglione Italia su iniziativa della Regione (Direzione Sviluppo economico)

Redazione Web 21 Agosto 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 21 agosto 2025 – All’Expo Osaka (Giappone), un evento internazionale di grande portata che riunisce oltre 160 Paesi e 25 organizzazioni internazionali per esplorare soluzioni alle sfide globali attraverso innovazione, cultura e collaborazione, tra i protagonisti ’è anche la Basilicata che parteciperà all’evento nella settimana dal 24 al 30 agosto all’interno del Padiglione Italia su iniziativa della Regione (Direzione Sviluppo economico).

- Advertisement -
Ad image

La Basilicata sarà presente a Osaka con una serie di appuntamenti pensati per raccontare il volto autentico e innovativo del territorio lucano.
Un viaggio che unisce cultura, turismo e impresa, portando nel cuore del Giappone tradizioni, eccellenze produttive, bellezza e innovazione. Una presenza, quella lucana, che ha già fatto breccia tra gli imprenditori giapponesi, considerato l’”overbooking” registrato per le prenotazioni dei nipponici agli incontri organizzati da Regione, Apt e Sviluppo Basilicata.

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI
Lunedì 25 agosto
Ore 11.30-14.30 – Workshop su automotive, ferrovia sostenibile e mobilità intelligente.
Ore 16-18 – Racconto delle eccellenze turistiche-rurali e ambientali della Basilicata.

Mercoledì 27 agosto
Ore 10.30-13.30 – Presentazione dei cluster tecnologici regionali nei settori dell’energia e della bioeconomia.
Ore 16-18 – Progetto regionale che ha messo insieme i cinque parchi lucani attraverso percorsi di trekking e manifestazioni culturali.

Giovedì 28 agosto
Ore 11-14 – Presentazione della Basilicata turistica alla stampa giapponese di settore. Incontri “be to be” tra operatori giapponesi e lucani. L’iniziativa è promossa da Apt Basilicata con Enit Tokyo.
Ore 16.30-18.30 – Evento organizzato dal Ministero del Made in Italy e Regione (Assessorato allo Sviluppo economico) dedicato all’attrazione degli investimenti strategici in Basilicata attraverso il racconto di società giapponesi che hanno già investito sul territorio.

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sottolinea l’importanza strategica di questa missione: “Essere a Osaka significa proiettare la Basilicata su uno scenario internazionale di altissimo livello. Per noi è una grande occasione per attrarre nuovi flussi turistici e creare nuove sinergie per le imprese lucane.
La nostra terra ha tanto da offrire: paesaggi unici, una storia affascinante e un tessuto imprenditoriale capace di competere nei mercati globali. In Giappone vogliamo raccontare tutto questo, mostrando una Basilicata moderna, aperta e pronta a crescere.

Negli ultimi anni – aggiunge Bardi – abbiamo avviato una trasformazione profonda del nostro sistema economico, rafforzando le infrastrutture, digitalizzando la pubblica amministrazione, semplificando l’accesso agli incentivi alle imprese e creando un ecosistema favorevole allo sviluppo sostenibile e all’innovazione tecnologica. In Basilicata convivono oggi la grande industria automobilistica, filiere emergenti legate alle energie rinnovabili, alla mobilità elettrica, alla manifattura di precisione, all’aerospazio e all’intelligenza artificiale.
Sul fronte turistico il nostro territorio ha tanto da offrire. Inviteremo i giapponesi a scoprire la Basilicata non solo come destinazione turistica, ma come esperienza di vita. Un luogo dove la natura, la storia e l’ospitalità delle persone si incontrano in modo autentico”.

Alle sue parole del Presidente si aggiunge la riflessione dell’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo: “Questa esposizione è un’occasione unica per condividere visioni, esperienze e buone pratiche. E per la Basilicata è una grande opportunità per mostrare ciò che di meglio sappiamo fare: coniugare tradizione e innovazione, identità e futuro.
La nostra regione è sempre più protagonista in settori strategici come automotive, energia, aerospazio e bioeconomia, grazie al lavoro di imprese, cluster e centri di ricerca che operano con competenza e passione.

Il tema che abbiamo scelto – “Basilicata, terra madre” – parla di radici profonde, ma anche di uno sguardo aperto al mondo. Siamo una terra antica, ma vivace, pronta a cogliere le sfide della modernità con entusiasmo.
E qui, in Giappone, troviamo un’affinità speciale: una nazione che, come la nostra, ha saputo mantenere vive le sue tradizioni, pur diventando simbolo di tecnologia e innovazione. Grazie all’Expo di Osaka possiamo rafforzare il legame tra i nostri territori, creare nuove connessioni e valorizzare ancora di più il Made in Italy, di cui la Basilicata è orgogliosamente parte”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Redazione Web 21 Agosto 2025 21 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il ritmo del Sud Italia accende Satriano di Lucania: il 31 agosto torna il Lucania Etno Folk
Successivo Sopralluogo di Cicala a Banzi e Genzano dopo i danni causati dal maltempo del 15 e 16 agosto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?