Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protezione civile, in Basilicata attivo un secondo elicottero antincendio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Protezione civile, in Basilicata attivo un secondo elicottero antincendio
Senza categoria

Protezione civile, in Basilicata attivo un secondo elicottero antincendio

Redazione 23 Luglio 2025
Condividi
Condividi

A partire da oggi è operativo un secondo elicottero antincendio della Protezione Civile presso la base elicotteristica di Pisticci che resterà attivo fino al 30 settembre, a servizio della lotta attiva Antincendio Boschivo (AIB) 2025. Questo nuovo assetto si aggiunge all’elicottero già in servizio dal 1° luglio presso la base di Lauria, operativo fino all’8 settembre, rafforzando in modo significativo la capacità di intervento del sistema regionale di Protezione Civile. Lo ha reso noto il vicepresidente della Giunta regionale, Pasquale Pepe, assessore con delega a infrastrutture, reti idriche, trasporti e Protezione civile. “Entrambi i velivoli – ha spiegato – sono dotati di attrezzature specialistiche per il contrasto agli incendi boschivi, tra cui sistemi di sgancio rapido (Bambi Bucket), e sono pienamente integrati nel sistema di comando e controllo della Sala Operativa Regionale. Questo consente un coordinamento efficace con le squadre a terra e una risposta tempestiva alle emergenze. L’attivazione del secondo elicottero presso la base di Pisticci risponde a una precisa strategia di copertura del territorio, con particolare attenzione alla fascia jonica e collinare della provincia di Matera, aree ad alta vulnerabilità in relazione alle condizioni meteo-climatiche previste per le prossime settimane.

- Advertisement -
Ad image

Il potenziamento del dispositivo aereo regionale, in sinergia con le Organizzazioni di volontariato AIB, i Vigili del Fuoco, il Corpo dei Carabinieri Forestali e le Forze dell’Ordine – ha aggiunto Pepe – rappresenta un presidio fondamentale per la tutela del nostro patrimonio boschivo, della biodiversità e della sicurezza delle comunità lucane. Invito tutti i cittadini alla massima collaborazione, segnalando tempestivamente eventuali focolai al numero verde della SOUP regionale 800073665 e rispettando le norme regionali in materia di prevenzione incendi, in particolare il divieto assoluto di accensione di fuochi in prossimità di aree boscate. La Regione Basilicata – ha concluso Pepe – continuerà a investire in prevenzione, tecnologia e coordinamento operativo per garantire un sistema di protezione civile sempre più efficiente e vicino ai territori”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione 23 Luglio 2025 23 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Esposta a Venosa “Salvator Mundi” opera di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino
Successivo Matera, la Polizia Locale sventa una truffa ai danni di un’anziana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?