Martedì 22 luglio 2025 – Due aziende della Val Basento – la Politec (140 dipendenti) e la Orma (70) – hanno dovuto fermare l’attività per la carenza di acqua che si registra da settimane in un clima di “assordante silenzio regionale”. Altre piccole e medie aziende della stessa area industriale saranno costrette a farlo a breve.
E’ l’allarme lanciato dalla Uiltec Uil di Matera in una nota del responsabile provinciale Walter Ferruzzi.
La situazione – aggiunge – ha superato ogni livello di guardia mentre in Consiglio Regionale abbiamo assistito all’ennesima discussione senza però programmi operativi e sottovalutando, a differenza di quanto accade nel comparto agricolo, quanto accade per l’industria.
Nei giorni scorsi – continua Ferruzzi – abbiamo ascoltato l’annuncio dell’insediamento di una cartiera in Val Basento. Ma come pensano di far arrivare l’acqua nella nuova fabbrica, con i canadair che la prelevino dal mare Jonio?
Non dimentichiamo che già l’estate scorsa c’erano stati segnali allarmanti con la minaccia di alcuni titolari di aziende della valle di chiudere definitivamente se perdurasse la carenza di acqua.
La Uiltec che ha già chiesto un Tavolo in Regione sollecita nuovamente un incontro per affrontare con immediatezza la situazione.
Tutto questo avviene – conclude Ferruzzi – mentre la Regione ha ceduto nuovi quantitativi di acqua alla Puglia.
Come se la “lezione” della storica crisi della chimica e dell’apparato industriale della Val Basento, di cui ci sono ben visibili le “cicatrici”, non avesse insegnato nulla.