Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Senise: il 26 luglio la prima edizione del Senise Summer Festival
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Senise: il 26 luglio la prima edizione del Senise Summer Festival
Cultura ed Eventi

Senise: il 26 luglio la prima edizione del Senise Summer Festival

Redazione 22 Luglio 2025
Condividi
Condividi


Nasce un nuovo appuntamento destinato a lasciare il segno nell’estate lucana: il Senise Summer Festival, evento di piazza gratuito che unisce musica, gusto e territorio in una celebrazione collettiva. A idearlo e promuoverlo, una squadra di lavoro solida e appassionata, con in testa Calì events, realtà promotrice di esperienze culturali e artistiche radicate nel territorio.
Il Festival si terrà il 26 luglio 2025 nella centralissima Piazza Aldo Moro a Senise, trasformata per l’occasione in uno spazio aperto, libero, vivo, dove ogni partecipante potrà immergersi in un viaggio tra musica, sapori, emozioni e identità.
Sul palco del Senise Summer Festival si alterneranno artisti e progetti musicali capaci di raccontare il Sud in tutte le sue sfumature, la Rock Am Band, progetto del cantautore Rock Am che porta in scena brani inediti in collaborazione con giovani talenti del territorio, i Sud Sound System, band salentina tra i pionieri del raggamuffin e della dancehall italiana, sinonimo di contaminazione musicale e impegno culturale, gli Accipiter, gruppo che reinterpreta in chiave moderna le sonorità popolari del Sud Italia, mescolando folk, pop e funk.
A chiudere la serata sarà Italodisco, un format irresistibile che propone un viaggio sonoro tra le migliori hit italiane remixate in chiave dance. Un’esplosione di ritmo, colore ed energia: danza e musica per perdersi nella gioia di respirare il nostro territorio.
Il Senise Summer Festival nasce come un evento multidimensionale e multisensoriale: musica da ascoltare, sapori da gustare, profumi da respirare. La piazza sarà animata dalle più rappresentative produzioni culinarie locali, per un’immersione totale nell’identità e nella ricchezza della Basilicata.
“Essere innamorati di ciò che ti ha visto crescere ti spinge a superare ogni fatica pur di condividere tanta bellezza. Questo Festival è il nostro modo per restituire qualcosa alla nostra terra e farla conoscere, crescere e brillare”, dichiara Nicola Lista, responsabile dell’organizzazione.
Il Senise Summer Festival è un evento aperto e gratuito, pensato per coinvolgere la comunità e promuovere il territorio attraverso l’arte e l’esperienza collettiva. Una prima edizione che punta a crescere negli anni, diventando un punto di riferimento per la cultura musicale e identitaria del Sud Italia.
Il 26 luglio 2025, Piazza Aldo Moro a Senise sarà il cuore pulsante di una festa che parla la lingua della bellezza, dell’accoglienza e dell’energia del nostro Sud.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag festival, Senise
Redazione 22 Luglio 2025 22 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tramutola: arriva la II Edizione di “In fondo all’ Acquapark”
Successivo Pignola: grande successo la 29esima edizione del Pignola in blues
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?