Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo direttore dell’UOC Area Intensiva all’ospedale di Lagonegro: è il dr. Giuseppe Guarini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Nuovo direttore dell’UOC Area Intensiva all’ospedale di Lagonegro: è il dr. Giuseppe Guarini
Sanità

Nuovo direttore dell’UOC Area Intensiva all’ospedale di Lagonegro: è il dr. Giuseppe Guarini

Redazione Web 22 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 22 luglio 2025 – L’Unità Operativa Complessa Area Intensiva dell’ospedale San Giovanni di Lagonegro ha un nuovo direttore: il dottor Giuseppe Guarini, vincitore del concorso pubblico recentemente concluso. 

- Advertisement -
Ad image

Lo annuncia il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera, evidenziando come “il conferimento di questo incarico si inserisce nel più ampio piano di rafforzamento e sviluppo delle strutture aziendali, che si incentra sul potenziamento del capitale umano e delle risorse tecnologiche a disposizione.

L’arrivo del dottor Guarini a Lagonegro – afferma Spera – rappresenta un altro importante tassello nel percorso di consolidamento dei nostri servizi in tutte le strutture ospedaliere aziendali. I
Il suo profilo professionale, già apprezzato all’interno dell’Aor, risponde pienamente alle esigenze di una unità strategica come quella dell’anestesia e rianimazione. Siamo determinati a proseguire su questa strada, investendo su professionalità di alto livello, innovazione tecnologica e formazione continua, al fine di garantire servizi sempre più in grado di rispondere in maniera efficace alle esigenze dei cittadini”.

Specialista in Anestesia e Rianimazione, già da molti anni in servizio presso l’Aor San Carlo, il dottor Guarini ha maturato una consolidata esperienza clinica e organizzativa.
Entusiasta per questo nuovo ruolo, dichiara: “È per me motivo di grande orgoglio ricevere questo incarico dalla direzione strategica dell’AOR, sempre attenta al continuo miglioramento delle attività. Intendo proseguire il lavoro con dedizione e responsabilità, mettendo al centro la sicurezza e la qualità dell’assistenza ai pazienti. Il mio impegno sarà orientato al consolidamento delle buone pratiche cliniche, al lavoro in rete con le altre unità operative per rispondere in modo sempre più efficace ai bisogni di salute della nostra comunità”.

L’Azienda – conclude il dr. Spera – continua a dare attuazione al piano strategico che prevede ulteriori inserimenti di figure specialistiche e interventi infrastrutturali, con l’obiettivo di garantire standard assistenziali elevati e tempi di risposta sempre più adeguati alle esigenze di salute della popolazione.

Foto di copertina: il Direttore generale dell’Azienda ospedaliera San Carlo, Giuseppe Spera, ed il dr. Giuseppe Guarini

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione Web 22 Luglio 2025 22 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’associazione Amabili Confini presenta il romanzo d’esordio di Antonio Galetta
Successivo Tramutola: arriva la II Edizione di “In fondo all’ Acquapark”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?