Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: con CurArte una giornata di sensibilizzazione sulle cure palliative
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: con CurArte una giornata di sensibilizzazione sulle cure palliative
Ambiente e TerritorioSalute

Potenza: con CurArte una giornata di sensibilizzazione sulle cure palliative

Redazione 4 Luglio 2025
Condividi
Condividi

Era il 2008 quando un gruppo di amici decise di costituire una associazione che provasse a portare gioia e sostegno ai pazienti ricoverati nel reparto specializzato nell’assistenza delle malattie in fase avanzata e inguaribili, che necessitano di cure palliative ed alle loro famiglie, l’hospice.

- Advertisement -
Ad image

Loro, gli amici dell’Hospice, questo il nome scelto dagli associati, provano a rendere le giornate dei pazienti ricoverati nell’Ospedale San Carlo di Potenza meno dure con sostegno, gioia e vicinanza.

Oggi il gruppo conta circa 50 persone e per il quinto anno consecutivo hanno organizzato una giornata dedicata alla sensibilizzazione sulle cure palliative. Nel cuore del centro storico cittadino con oltre 15 eventi dalle 17 del pomeriggio a mezzanotte l’arte è diventato il veicolo per diffondere il senso e il valore delle cure per i malati terminali.

Un percorso di cura che vede convergere medicina e psicologia per il supporto a pazienti e familiari

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

Tag amici dell'hospice, curarte, hospice, potenza
Redazione 4 Luglio 2025 4 Luglio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito: veicolo in fiamme nella galleria San Vito, strada chiusa (il video)
Successivo Venosa: si accende la cultura, al via “E…state a Venosa 2025”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?