Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”
I cittadini ci scrivono

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Redazione Web 28 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Potenza, mercoledì 28 maggio 2025 – Ci ha scritto Davide Spadino Pippa coinvolto, suo malgrado, in una polemica su alcuni personaggi chiave della Sfilata dei Turchi che ha animato, per usare un eufemismo, la vigilia di un evento storico-culturale che, ad onor del vero, meriterebbe di essere vissuto in un clima più sereno. Ma tant’è.

- Advertisement -
Ad image
Davide Spadino Pippa

Riportiamo di seguito la lettera di Davide Spadino Pippa

Fino ad oggi ho scelto il silenzio, non per mancanza di argomenti, ma per rispetto verso ciò che la festa patronale di San Gerardo rappresenta per me: un momento di fede, identità e coesione.
Non di polemiche.

E invece, quest’anno, la Storica Parata dei Turchi è diventata terreno di scontro, vetrina per personalismi e arroganze, specie sui social. Il caso è nato attorno al personaggio di Civuddin, figura amatissima del corteo, interpretata negli ultimi anni da una persona che, con toni a dir poco sopra le righe, ha rivendicato il ruolo come se fosse un diritto acquisito.
Non lo è. Lo dice chiaramente anche il regolamento: nessun personaggio appartiene a qualcuno “per sempre”.

Dopo quarant’anni di partecipazione alla parata, interpretando diversi ruoli con impegno e passione, avevo espresso il desiderio – legittimo – di vestire i panni di Civuddin. Un desiderio semplice, ma evidentemente scomodo per qualcuno.
Per evitare ulteriori tensioni, l’Amministrazione ha tentato una mediazione proponendomi un altro ruolo, quello del Gran Visir, facendomi persino cucire un costume su misura. Ho accettato, con spirito di collaborazione e per amore della manifestazione.

Non immaginavo che da lì si sarebbe scatenata una macchina del fango alimentata da oppositori politici e dallo stesso interprete di Civuddin, con attacchi personali e una narrazione distorta della realtà.
In un momento storico in cui la politica dovrebbe offrire senso di responsabilità, abbiamo assistito invece a un triste spettacolo: consiglieri e figure pubbliche che, per convenienza o calcolo, si sono schierati, gettando discredito su una persona – il sottoscritto – che ha sempre partecipato con spirito costruttivo. Un gioco al massacro, inaccettabile.
Per questo, nei giorni scorsi, ho riconsegnato l’abito del Gran Visir. Non per ripicca, ma per un atto di dignità.
Per sottrarmi a una strumentalizzazione indegna e per mettere fine a un clima velenoso.
La Parata dei Turchi dovrebbe unire, non dividere. Restituire senso di comunità, non essere terreno di faide personali. Questo è ciò che mi sta più a cuore, ed è l’unico motivo per cui oggi, a malincuore, ho deciso di farmi da parte.
Davide Spadino Pippa

Potrebbe interessarti anche:

Disagi e difficoltà nell’accesso a servizi e risorse per bambini con disabilità. Lettera aperta della presidente dell’associazione “Il cammino di Angela”

Potenza | L’area camper di via Zara ancora inaccessibile. Nessuna risposta dal Comune

Quando curarsi diventa impossibile. La incredibile storia di Antonio Ciancio, malato oncologico

I cittadini ci scrivono | Mare sporco davanti alla spiaggia “Grotta della Scala” ad Acquafredda di Maratea

I cittadini ci scrivono | Inaccessibili i bus di Trenitalia per persone con disabilità

Redazione Web 30 Maggio 2025 28 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, rapina a mano armata in una sala slot
Successivo Intitolata a Mario Trufelli la redazione della Tgr Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?