Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina: un arresto per violenza domestica; a Matera due fogli di via per truffa agli anziani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ferrandina: un arresto per violenza domestica; a Matera due fogli di via per truffa agli anziani
Cronaca

Ferrandina: un arresto per violenza domestica; a Matera due fogli di via per truffa agli anziani

Redazione 30 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Un arresto in applicazione del codice rosso è avvenuto a Ferrandina, nel Materano. I Carabinieri della stazione locale hanno applicato la misura coercitiva nei confronti di un uomo di cittadinanza straniera di 53 anni e incensurato.

- Advertisement -
Ad image

L’accusa a suo carico è quella di atti persecutori nei confronti dell’ex moglie, una donna, anche lei straniera di 39 anni. L’arresto è avvenuto per le vie del centro cittadino dopo una richiesta di aiuto dalla vittima.

I militari dell’Arma hanno individuato e immobilizzando l’uomo che, in preda ad un raptus di gelosia stava seguendo l’attuale compagno dell’ex moglie minacciandolo di morte. L’episodio era stato preceduto da altre due denunce, che la donna aveva sporto nei giorni precedenti segnalando altrettanti episodi: il primo dopo delle minacce ricevute sotto casa con l’intento di indurla ad interrompere la nuova relazione, l’altro dopo l’invio di numerosi messaggi dal contenuto minatorio.

Nella Città dei Sassi invece Il Questore Emma Ivagnes, ha disposto il foglio di via obbligatorio, con divieto di fare ritorno per un anno nel Comune di Matera, nei confronti di due giovani di origini campane. Secondo le denunce di alcuni anziani i due si presentavano come avvocati o appartenenti alle forze dell’ordine, chiedendo alle vittime denaro o gioielli per evitare problemi giudiziari ad un congiunto, circostanze ovviamente false.

Dopo le segnalazioni il personale della squadra mobile ha individuato un’autovettura presa a noleggio, a bordo della quale vi erano i due uomini, entrambi con precedenti.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag codice rosso, ferrandina, matera
Redazione 30 Aprile 2025 30 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: dopo il bilancio seduta consiliare dedicata al collegato
Successivo Basilicata: male su divario di genere al lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?