Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: contro la violenza sui minori l’evento conclusivo di SottoSopra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza: contro la violenza sui minori l’evento conclusivo di SottoSopra
Attualità

Potenza: contro la violenza sui minori l’evento conclusivo di SottoSopra

Redazione 24 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Un’iniziativa che in tre anni e mezzo ha portato a 90 minori presi in carico, 68 da Potenza, 22 dagli altri ambiti socio territoriali e 70 genitori. Coinvolti 761 operatori e professionisti, realizzati 98 laboratori in 45 istituti scolastici regionali, per un totale di 4.628 studenti.

- Advertisement -
Ad image

Sono questi i numeri di “Sottosopra” un progetto per sensibilizzare sul tema del maltrattamento di bambini e adolescenti, rivolte alla protezione e alla cura di minori vittime di violenza.

Nella sala A del palazzo del consiglio regionale di Potenza si è svolto l’appuntamento conclusivo, un’occasione per trarre un bilancio di quanto fatto. In seguito a un’intensa attività formativa trasversale, rivolta principalmente a potenziare le competenze relative al riconoscimento e alla rilevazione delle forme di maltrattamento e dopo l’adozione di una specifica policy di riferimento per la tutela dei minori coinvolti, SottoSopra ha proposto interventi specifici personalizzati per i soggetti a rischio o già vittime di maltrattamento e per le loro famiglie.

È stato attivato, all’interno del progetto, un Servizio specialistico di valutazione, supporto e programmazione, parallelamente sono state sviluppate attività per far emergere, prevenire e contrastare la violenza sui bambini lucani, tra questi laboratori di potenziamento delle competenze genitoriali.

Un intervento che rientra in una partnership con le istituzioni, tra queste anche chi quotidianamente si rapporta con i casi più problematici, come la procuratrice del tribunale dei minori di Potenza, Anna Gloria Piccininni.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag sottosopra, violenza minori
Redazione 24 Marzo 2025 24 Marzo 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grassano (Mt): investito un 77enne, muore ore dopo all’Ospedale di Potenza
Successivo Da 10 anni INSIEME a voi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?