Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avigliano: un flashmob contro la violenza sulle donne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Avigliano: un flashmob contro la violenza sulle donne
Attualità

Avigliano: un flashmob contro la violenza sulle donne

Redazione 22 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Hanno danzato sulle note di “Break the Chain”  docenti, studentesse e studenti delle classi II e III della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Silvio Spaventa Filippi” di Avigliano, assieme ai componenti dell’Associazione “Gruppo Coordinamento Donne ODV- ETS”, per condividere un messaggio di libertà e riscatto.

- Advertisement -
Ad image

Un flashmob per dire No alla violenza sulle donne, sia essa fisica, razziale, economica, politica o socio-culturale.

Un momento che rientra tra le attività che dal 2013 sono portate avanti da One Billion Rising, il movimento globale fondato dalla drammaturga Eve Ensler, che ogni 14 febbraio si ripete nelle piazze di 200 Paesi in tutto il mondo e che ha coinvolto circa un miliardo di donne e uomini.

Il mezzo, quello della danza, diventa dunque grimaldello contro le oppressioni e gli stereotipi , il movimento libero del corpo, che si esprime sulle note rompe simbolicamente qui legami oppressivi e violenti che troppo spesso scaturiscono nella violenza. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag donne, falshmob, Gruppo Coordinamento Donne ODV- ETS, One Billion Rising, violenza
Redazione 22 Febbraio 2025 22 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’assessore Pepe alla cerimonia d’inizio del cantiere Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria
Successivo Potenza, ACTA senza guida: si è dimesso l’a.u. Napolitano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?