Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: Commissione InCE sulla ricostruzione postbellica dell’Ucraina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Matera: Commissione InCE sulla ricostruzione postbellica dell’Ucraina
IN EVIDENZAPolitica

Matera: Commissione InCE sulla ricostruzione postbellica dell’Ucraina

Redazione 7 Febbraio 2025
Condividi
Condividi

Secondo la valutazione più recente nel periodo che va da febbraio 2022 a dicembre 2023, i danni subiti dall’Ucraina a causa del conflitto in corso con la Russia ammontano a circa 152 miliardi di dollari mentre il costo totale della ricostruzione viene valutato in 486 miliardi di dollari per i prossimi dieci anni. La stima riguarda un periodo di 10 anni e combina sia il fabbisogno di fondi pubblici che quelli privati.

- Advertisement -
Ad image

È un estratto della relazione presentata durante la riunione annuale della commissione InCE, una delegazione di 16 Paesi che da Matera  si è confrontata sul tema  ricostruzione postbellica dell’Ucraina.

L’ICE ovvero l’Iniziativa Centro Europea, è l’organizzazione regionale che promuove la collaborazione politica, economica e culturale tra i Paesi dell’Europa Centrale e Sudorientale per favorire il dialogo e la cooperazione, contribuendo alla stabilità politica e alla crescita socioeconomica. La sede lucana per l’incontro è stata scelta e voluta dall’onorevole Salvatore Caiata, in quanto Presidente della delegazione parlamentare dell’InCE e anche della relativa Commissione Affari economici.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Tag basilicata, ince, matera, ricostruzione, uvcraina
Redazione 7 Febbraio 2025 7 Febbraio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza chiese chiuse, la denuncia di una fedele
Successivo Potenza: educare oltre le differenze con il progetto “Io sono così”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza
Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?