Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera: il Questore dispone sei fogli di via
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Matera: il Questore dispone sei fogli di via
Cronaca

Matera: il Questore dispone sei fogli di via

Redazione 21 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Il Questore della Provincia di Matera ha disposto l’adozione della misura di prevenzione personale del Foglio di via obbligatorio, con divieto di fare ritorno per tre anni, nei territori dei Comuni di Matera, Grassano e Nova Siri, nei confronti di sei persone, delle quali cinque residenti in Campania ed una in provincia di Bari.

- Advertisement -
Ad image

La Divisione Anticrimine della Questura, costantemente impegnata nel monitoraggio dei fenomeni delittuosi, in particolare di quelli commessi nei confronti di persone anziane, ha individuato, nell’ambito di attività condotte da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, sei soggetti che, per le condotte tenute ed i pregiudizi di polizia, hanno disvelato una pericolosità sociale, quale presupposto per l’applicazione di una misura di prevenzione.

In particolare, negli scorsi mesi, erano pervenute alle Centrali Operative di Polizia e Carabinieri alcune richieste di intervento da parte di persone anziane, residenti nei Comuni di Matera, Grassano e Nova Siri, contattate telefonicamente da sedicenti avvocati ovvero sedicenti appartenenti alle Forze dell’Ordine, i quali, secondo un canovaccio ben rodato, pretendevano denaro contante o gioielli al fine di evitare problemi giudiziari ad un prossimo congiunto.

All’esito dell’attività istruttoria, considerato anche che i soggetti attenzionati non risultano svolgere nei Comuni menzionati alcuna stabile attività lavorativa, né avere altri leciti interessi, che ne giustifichino la permanenza, e ritenendo, altresì, che la loro presenza possa essere riconducibile alla commissione di attività illecite, il Questore Ivagnes ha adottato nei loro confronti la misura di prevenzione del foglio di via.

La medesima misura, con divieto di ritorno nel comune di Matera per anni tre, è stata adottata nei confronti di un pregiudicato altamurano con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio.

La costante ed attenta attività di prevenzione e di repressione svolta dalla Polizia di Stato e l’intensa campagna di sensibilizzazione su come difendersi da truffe e raggiri, hanno portato le persone anziane a diffidare sempre più di telefonate sospette e a non aderire a richieste di consegna di danaro o di altri valori.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag fogli via, matera, questore
Redazione 21 Dicembre 2024 21 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: inaugurata fermata ferroviaria Fal ‘Mancusi-centro storico’
Successivo A Potenza il Giuramento dello Psicologo: 40 nuovi iscritti all’Ordine
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?