Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Completamento dei nuovi padiglioni dell’ospedale di Villa d’Agri: una necessità improrogabile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Completamento dei nuovi padiglioni dell’ospedale di Villa d’Agri: una necessità improrogabile
PoliticaSanità

Completamento dei nuovi padiglioni dell’ospedale di Villa d’Agri: una necessità improrogabile

A sollecitarlo il Sindaco di Moliterno e coordinatore provinciale di Italia Viva, Antonio Rubino

Redazione Web 21 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 21dicembre2024 – “Da troppo tempo i cittadini della Val d’Agri attendono con ansia il completamento dei nuovi padiglioni dell’ospedale di Villa d’Agri.
Un’opera fondamentale per garantire servizi sanitari di qualità e adeguati alle esigenze della popolazione, soprattutto alla luce delle sfide poste dalla pandemia da Covid-19 che impongono un potenziamento dei presidi sanitari territoriali”.

Lo afferma in una nota il Sindaco di Moliterno e coordinatore provinciale di Italia Viva, Antonio Rubino.

“È noto a tutti che – prosegue – i fondi necessari per ultimare i lavori sono stati stanziati. Nonostante ciò, i padiglioni restano inutilizzati, suscitando scoramento tra i cittadini.
Di fronte a una crescente situazione di emergenza, vediamo il personale sanitario della struttura di Villa d’Agri impegnarsi con enorme generosità per garantire servizi di qualità essenziali.

L’apertura dei nuovi padiglioni potrebbe essere la grande occasione di potenziare l’Ospedale, incentivando il rafforzamento degli organici e gli investimenti su nuovi servizi sanitari.
Con i nuovi padiglioni completati e aperti, la struttura, potenziata nelle sue dotazioni, potrà essere maggiormente attrattiva e vocata a nuovi reparti e servizi per garantire un mantenimento degli standard di offerta sanitaria e garantire continuità alla presenza dei presidi sanitari su un territorio di notevole importanza strategica.

L’apertura dei nuovi padiglioni presso l’ospedale di Villa d’Agri – afferma Rubino – garantirebbe una risposta alle norme sull’igiene e sicurezza (stanze più ampie e confortevoli, riduzione del rischio di infezioni); maggiore privacy e controllo delle infezioni: un ambiente più sicuro per pazienti e operatori sanitari;sgravio delle unità operative sovraffollate.

Il potenziamento della medicina territoriale è una questione di salute pubblica, una priorità assoluta,tutte le forze politiche lo affermano e sappiamo dell’impegno garantito dall’assessore alla sanità.
Pertanto, è il momento che la politica regionale e le istituzioni del territorio uniscano le forze per il completamento dell’Ospedale San Pio di Villa d’Agri. Cittadini, associazioni, sindacati e istituzioni locali devono lavorare insieme, superando inutili posizionamenti per raggiungere un obiettivo che va al di là delle appartenenze politiche.

In una regione come la nostra, caratterizzata da un territorio vasto e una popolazione in diminuzione, – conclude Rubinoi l depotenziamento dei presidi sanitari periferici rischia di aggravare ulteriormente lo spopolamento e di creare disagi per i cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari

47 nuove assunzioni all’Asm

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori

Redazione Web 21 Dicembre 2024 21 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza idrica Basilicata, Amendola (PD): “Ristori ad attività commerciali e sospensione pagamento bollette”
Successivo Viabilità. Riaperto il tratto di variante sulla S.P.34 “Pedali-Viggianello”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
Cambio d’appalto Smartpaper. Oggi, 15 ottobre, incontro decisivo a Roma
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?