Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 10 ottobre sulla linea Taranto-Potenza-Napoli il nuovo treno POP
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dal 10 ottobre sulla linea Taranto-Potenza-Napoli il nuovo treno POP
AttualitàPOTENZA

Dal 10 ottobre sulla linea Taranto-Potenza-Napoli il nuovo treno POP

Redazione 9 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Potenza, 09 ottobre 2024 – Un nuovo treno elettrico monopiano in circolazione sui binari della Basilicata, il secondo convoglio elettrico di nuova generazione per la flotta Regionale lucana. Continua così la rivoluzione del Regionale di Trenitalia (Società del Gruppo FS) che porterà in Basilicata, entro il 2026, otto nuovi treni.
Il nuovo convoglio, che circolerà dal prossimo 10 ottobre sulla linea Taranto – Potenza – Napoli, rientra nell’ampio piano di investimenti complessivi previsti dal Contratto di Servizio tra la Regione Basilicata e Trenitalia (Gruppo FS), sottoscritto a dicembre 2023 e valido fino al 2031, finalizzato a migliorare l’offerta di servizi a favore dei viaggiatori. Il contratto prevede investimenti per oltre 97 milioni di euro, dei quali circa 51 destinati all’acquisto dei nuovi treni elettrici, simbolo dell’eccellenza della flotta del Regionale di Trenitalia, con un finanziamento della Regione Basilicata pari a oltre 41 milioni e un autofinanziamento complessivo di Trenitalia pari a circa 56 milioni. Il rinnovo del parco mezzi della flotta lucana, nei prossimi anni, abbasserà l’età media dei convogli dai 19 anni attuali a 11 anni.
Riciclabile fino al 97% con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti, il nuovo treno elettrico monopiano vanta elevati standard di affidabilità e sicurezza. Tecnologicamente avanzati ed ecologici, i nuovi convogli sono dotati di oltre 500 posti complessivi, insieme ai 12 posti per le bici e, per il massimo comfort dei passeggeri, di prese di alimentazione per pc, tablet e cellulari e un’illuminazione led ottimizzata grazie ai grandi finestrini che consentono un maggiore ingresso di luce naturale. Livello di rumore e vibrazioni sono ridotti al minimo per garantire un viaggio sempre più confortevole.
L’arrivo di questi nuovi treni riflette pienamente i valori di sostenibilità, accessibilità e intermodalità del Regionale. L’ impegno verso un futuro più green si concretizza attraverso tecnologie che riducono consumi energetici e impatto ambientale, rendendo il treno l’opzione di una mobilità sempre più sostenibile. Allo stesso tempo, l’attenzione all’ accessibilità è in grado di garantire a tutti un’esperienza di viaggio confortevole, inclusiva e conveniente. L’integrazione con altre modalità di trasporto e l’uso della digitalizzazione sono elementi chiave per garantire un viaggio connesso e agevole, in linea con i bisogni di una generazione in movimento.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Redazione 9 Ottobre 2024 9 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis, a Melfi nuovo impianto a biomassa. Bardi: “Mantenere i livelli occupazionali”
Successivo Consiglieri d’opposizione: “Impianto biogas Stellantis a Melfi non è risposta alla crisi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?