Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #DOR – Divertimento di Origine Rurale, giovedì 12 al via il nuovo progetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > #DOR – Divertimento di Origine Rurale, giovedì 12 al via il nuovo progetto
Cultura ed Eventi

#DOR – Divertimento di Origine Rurale, giovedì 12 al via il nuovo progetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2015
Condividi
Condividi
Ospiti della prima tappa a “Le Giuggiole” di Tito Scalo il ballerino Samuel Peron (Ballando con le Stelle) e la giornalista Rai Camilla Nata. I Comuni lucani si sfideranno a suon di quiz e prove speciali, che coinvolgeranno decine di persone

Dalle Ruraliadi al territorio che si racconta, nell’unico gioco in cui impari la Basilicata rurale: è questo lo slogan della nuova iniziativa messa in campo dal Gal Csr Marmo Melandro, denominata “DOR – Divertimento di Origine Rurale”.
LOGO - DOR
Realizzato da Bitmovies è il primo gioco che nasce dalla volontà di divertirsi e conoscere la Basilicata rurale. Si parte dalle squadre che hanno partecipato alle Ruraliadi, e quindi dai 15 Comuni del Marmo Melandro, per ampliare le iscrizioni anche agli altri Comuni lucani.
Si giocherà ogni giovedì, per quindici appuntamenti, dove quattro squadre alla volta si affronteranno a suon di domande durante un quiz, che verterà su diversi temi. Decisivo sarà anche il ruolo del pubblico, pronto ad agire da disturbatore. La squadra, che sarà composta da cinque persone, avrà a disposizione una lavagnetta e disporrà anche di eventuali aiuti a casa, con la telefonata o chiedendo aiuto ad un passante.
Tra i temi le domande riguarderanno storia, architettura, paesaggio, sport, cucina, costume, spettacolo, natura, scienza, geografia e cultura generale. Ogni sera dopo il quiz è in programma una prova speciale, che vedrà protagoniste tutte le squadre iscritte a DOR. Per la tappa inaugurale la prova speciale riguarderà la prova di ballo, con il walzer e la mazurca. A valutare le coppie sarà Samuel Peron, noto ballerino di “Ballando con le Stelle”. Ogni sera verranno assegnati dei punteggi, e ogni sera la squadra vincitrice avrà una cena pagata presso il presidio “Le Giuggiole”. Mentre è previsto anche un gran premio finale. Chiaramente le squadre avranno la loro pettorina che riporterà il nome del Comune di appartenenza.
SAMUEL PERON - Ballando con le Stelle
Il primo appuntamento con #Dor è in programma giovedì 12 novembre, dalle ore 19.30, presso “Le Giuggiole” (1° piano Multicinema Ranieri).
La stessa location ospiterà tutte le tappe, che saranno presentate da Tonino Centola de “La Ricotta”. “Con DOR –rendono noto Manfredelli e Miglionico, direttore e presidente del Gal- si tiene vivo il percorso tracciato con le Ruraliadi, teso a rafforzare ulteriormente il fattore dell’identità culturale territoriale e il “fare comunità”. Protagonisti o cottadomo del territorio, quale bene comune da preservare e valorizzare ai fini culturali, produttivi e turistici”.
LOCANDINA 12.11.2015

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag bitmovies, Divertimento di Origine Rurale, dor, Samuel Peron
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2015 10 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da fiction Rai 1 danno di immagine per Castelmezzano e Dolomiti Lucane
Successivo Culture digitali, un tavolo sul laboratorio Matera 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?